Tecnologie Meccaniche Ottobre 2024 | Page 69

Macchine utensili ndagine nell ’ Eurozona , da 29 a 14 %. D ’ altro canto , la formula mista cresce sensibilmente riducendo la quota della formula indiretta anche nei mercati più lontani ( Resto Europa e Resto del mondo ). Per le motivazioni d ’ acquisto , le indicazioni si allargano a comprendere più temi rispetto alla scorsa rilevazione : Personalizzazioni ( da 59 a 54 %), Tecnologia ( da 64 a 49 %), Affidabilità ( da 31 a 37 %), Precisione ( da 0 a 28 %), Ingegneria di vendita ( da 9 a 25 %), Assistenza post vendita ( da 0 a 24 %). Analoga dispersione anche per i servizi commerciali offerti : Ricerca comune di soluzioni ( da 26 a 40 %), Assistenza entro 24 ore ( da 55 a 35 %), Facilità di dialogo ( da 9 a 28 %), Teleservice ( da 31 a 24 %), Prove dimostrative ( da 17 a 22 %), Ricollocazione usato ( da 0 a 21 %). I consigli per gli acquisti più citati risultano Ottimizzare la remuneratività dell ’ investimento ( da 50 a 47 %), Comparare più offerte ( da 38 a 39 %), Tempistica del ROI ( da 36 a 35 %), Referenze ( da 17 a 34 %). Per quanto riguarda le aree di sforzo , il comparto dei controlli numerici registra una situazione ana- loga agli altri comparti . In tutte le aree si manifesta un considerevole aumento dello stress operativo . Si segnala sempre al primo posto Assistenza prevendita ( da 24 a 47 %), seguita da Ingegneria di vendita ( da 9 a 40 %), Commercializzazione extra UE ( da 19 a 33 %), Personalizzazioni ( da 9 a 23 %), Subfornitura ( da 5 a 20 %), Assistenza post vendita ( da 24 a 18 %), R & S ( 17 %), Commercializzazione Resto Europa ( da 0 a 12 %), fino a Commercializzazione Eurozona ( da 0 a 11 %). Veniamo , per concludere , ai punti di forza del Made in Italy versus prodotti esteri . Per il prodotto italiano la Qualità è anche questa volta il punto di forza più citato ( pur scendendo da 71 a 34 %), seguito da Ingegneria di vendita ( da 19 a 33 %), Tecnologia ( 29 %, invariato ), Personalizzazioni ( da 17 a 25 %), Prezzo / prestazioni ( 24 %), Affidabilità ( da 0 a 24 %) e Referenze ( da 24 a 17 %). La concorrenza estera è temibile soprattutto per Grado di automazione ( da 38 a 56 %), i Tempi di consegna ( da 62 a 35 %), Affidabilità ( da 17 a 32 %) e Tecnologia ( da 7 a 28 %).
16 / CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
15 / DOVE VA L ’ AZIENDA : LE AREE DI MAGGIORE SFORZO
26,8 %
18,1 %
33,9 %
Forte diminuzione
Moderata diminuzione
Nessuna variazione
Moderato aumento
Forte aumento
47,2 %
Ingegneria di vendita
38,6 %
Ricerca & Sviluppo
35,4 %
Componentistica Assistenza prevendita Assistenza post vendita
Commercializzazione Italia Commercializzazione Area Euro
Commercializzazione resto Europa Commercializzazione extra UE
Subfornitura Personalizzazioni
1 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
Verificare la tecnologia e la componentistica utilizzate ( 18,1 %)
Ottenere referenze su soluzioni simili alle sue ma , soprattutto , vederle in opera ( 33,9 %)
Ricevere e comparare 3 offerte da costruttori diversi ( 38,6 %)
Considerare la tempistica del ritorno dell ’ investimento ( 35,4 %)
Ottimizzare la remuneratività dell ’ investimento ( 47,2 %)
Valutare l ’ incremento di competitività derivante dall ’ investimento ( 26,8 %)
Possibilità di credito agevolato ( 0,0 %) Altro ( 0,0 %) www . techmec . it Ottobre 2024 69