Tecnologie Meccaniche Novembre 2025 | Page 47

NELLA CITTADINA PIEMONTESE A POCHI CHILOMETRI DA TORINO, SKF HA INAUGURATO IL NUOVO SKF SUPER-PRECISION CENTRE CHE DIVENTA UN POLO DI ECCELLENZA GLOBALE PER I CUSCINETTI SUPER-PRECISI.

il C aso

Airasca diventa la casa dei cuscinetti di precisione

NELLA CITTADINA PIEMONTESE A POCHI CHILOMETRI DA TORINO, SKF HA INAUGURATO IL NUOVO SKF SUPER-PRECISION CENTRE CHE DIVENTA UN POLO DI ECCELLENZA GLOBALE PER I CUSCINETTI SUPER-PRECISI.

a cura della redazione

Il settore delle macchine utensili rappresenta uno dei comparti più strategici per il Gruppo SKF, che da decenni è protagonista nell’ offerta di soluzioni avanzate per mandrini ed elettromandrini, viti a ricircolo di sfere, tavole rotanti e sistemi di lubrificazione. La crescente complessità delle macchine utensili, oggi in grado di eseguire più operazioni simultaneamente, richiede componenti sempre più performanti, compatti e affidabili. In questo scenario, i cuscinetti super-precisi diventano elementi abilitanti per l’ evoluzione tecnologica del settore. Con il nuovo SKF Super-precision Centre di Airasca( Torino), il Gruppo compie un passo strategico verso il futuro della produzione e dell’ innovazione, inaugurando un hub globale dove tecnologia, digitalizzazione, sostenibilità e collaborazione con i clienti convergono per dare vita a una nuova generazione di soluzioni. Si tratta di un complesso da circa 12 mila metri quadrati i cui lavori erano iniziati

Ingresso nuovo centro SKF Super-precision ad Airasca( TO)
nel 2023 per un investimento complessivo di circa 50 milioni di euro. Come hanno spiegato i vertici della multinazionale svedese intervenuti alla cerimonia di inaugurazione, ad Airasca confluiranno i dipendenti dello stabilimento di Pianezza, attualmente dedicato alla produzione di cuscinetti super-precisi, mentre, per quanto riguarda il destino dello stabilimento di Villar Perosa, che attualmente produce una gamma di prodotti, questo continuerà a concentrarsi sui cuscinetti per i settori ferroviario e aerospaziale, mentre la produzione di cuscinetti superprecisi sarà trasferita proprio nel nuovo mega complesso appena inaugurato. www. techmec. it Novembre 2025 47