Tecnologie Meccaniche Novembre 2025 | Page 35

Macchine utensili ndagine
4 / I SERVIZI COMMERCIALI OFFERTI CLASSI DI PRODUZIONE E FATTURATO
TOTALE
Asportazione 0-15 m
Asportazione > 15 m
Deformazione 0-15 m
Deformazione > 15 m
Altri 0-15 m
Assistenza entro 24H 45,4 78,9 48,6 47,4 47,6 45,0 45,2 Interfaccia con i fornitori di automazione e / o software Facilità di dialogo con gli enti interni, assistenza, ricambi, progettazione, amministrazione
Altri > 15 m
3,1 0,0 6,8 0,0 11,9 0,0 5,4
19,6 0,0 21,6 26,3 9,5 20,0 17,2
Retrofitting 0,6 0,0 0,0 0,0 2,4 0,0 1,1 Ricollocazione macchine usate
Ricerca comune di soluzioni ai problemi produttivi
Modalità di pagamento personalizzate
17,2 21,1 16,2 21,1 26,2 0,0 17,2
54,0 52,6 48,6 26,3 47,6 60,0 55,9
12,3 0,0 6,8 21,1 16,7 20,0 9,7
Teleservice 17,8 0,0 28,4 5,3 16,7 20,0 14,0 Prove dimostrative 35,6 47,4 24,3 73,7 26,2 50,0 36,6 Altro 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
5 / PUNTI DI FORZA DELLE M. U. MADE IN ITALY CLASSI DI PRODUZIONE E FATTURATO
Referenze 12,9 21,1 13,5 0,0 16,7 0,0 12,9 Prezzo 3,1 0,0 1,4 21,1 2,4 0,0 1,1 Prezzo / prestazioni 44,2 73,7 33,8 94,7 7,1 40,0 37,6 Personalizzazioni 32,5 5,3 18,9 21,1 26,2 55,0 32,3 Tecnologia 23,3 31,6 25,7 31,6 35,7 40,0 28,0 Affidabilità 26,4 0,0 39,2 5,3 35,7 30,0 33,3 Assistenza post vendita 8,0 21,1 2,7 0,0 7,1 20,0 2,2 Ingegneria di vendita 21,5 47,4 16,2 26,3 23,8 15,0 17,2 Qualità 26,4 0,0 44,6 0,0 45,2 0,0 32,3 Grado di automazione 1,8 0,0 4,1 0,0 0,0 0,0 3,2 Credibilità Sistema Paese 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
6 / I PUNTI DI FORZA DELLE M. U. STRANIERE CLASSI DI PRODUZIONE E FATTURATO
Referenze 1,2 0,0 2,7 0,0 2,4 0,0 1,1 Prezzo 4,3 5,3 1,4 5,3 4,8 15,0 2,2 Prezzo / prestazioni 2,5 21,1 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Supporto commerciale 14,7 0,0 24,3 0,0 33,3 15,0 20,4 Tecnologia 16,6 0,0 10,8 0,0 9,5 35,0 8,6 Affidabilità 32,5 47,4 20,3 42,1 7,1 35,0 20,4 Assistenza post vendita 16,6 26,3 17,6 0,0 14,3 0,0 23,7 Ingegneria di vendita 11,0 26,3 0,0 47,4 14,3 30,0 8,6 Qualità 13,5 0,0 13,5 21,1 0,0 15,0 16,1 Grado di automazione 47,2 47,4 56,8 52,6 47,6 35,0 54,8 Tempi di consegna 39,9 26,3 52,7 31,6 66,7 20,0 44,1
OBIETTIVI DELL’ INNOVAZIONE Strettamente legati alla strategia sono gli obiettivi che le aziende si pongono come traguardi dell’ innovazione. E anche in quest’ area, come ormai capita ogni anno, troviamo alcune significative novità nelle priorità indicate dalle aziende. Iniziamo con“ Asportazione < 15”. Al primo posto si conferma la“ produttività( da 43 a 47 %) ma al secondo sale la“ polifunzionalità”( da 11 a 32 %) seguita da“ qualità”,“ precisione” e“ sicurezza”, tutte col 26 % delle citazioni. La“ produttività” è il tema più’ citato anche dalle aziende maggiori( da 29 a 35 %), seguito da“ qualità”( 32 %),“ polifunzionalità”( 27 %) e“ precisione”( 24 %). Per“ Deformazione < 15” al primo posto quest’ anno emerge la“ polifunzionalità”( da 22 a 53 %), poi“ sicurezza” e“ produttività, entrambe col 26 % delle indicazioni. Per le aziende con maggior fatturato al primo posto troviamo“ qualità”( da27 a 45 %), e poi“ non presidio”( da 40 a 31 %) e“ precisione”( da 12 a 29 %). Segmentando secondo le variabili“ export” e“ dimensioni aziendali”, le aziende minori / maggiore export mettono anche quest’ anno al primo posto la“ produttività”( da 52 a 40 %) seguita da“ polifunzionalità”( da 20 a 35 %) e“ razionalità”( da 18 a 25 %). Lo scorso anno nessuna delle aziende più piccole esportava meno del 25 % del fatturato, lo stesso avviene quest’ anno, la novità è che avviene anche per la classe delle aziende maggiori. Quelle maggiori / maggiore export indicano al primo posto“ qualità”( da 25 a 33 %), poi“ produttività”( da 25 a 28 %) e infine“ polifunzionalità,“ razionalità” e“ precisione”, tutte col 26 % di citazioni.
PRODUTTIVITÀ E INNOVAZIONE Riprendiamo i quattro cluster di aziende classificate per produttività e puntiamo l’ obiettivo sulle scelte relative all’ innovazione. Si potrebbe affermare che“ produttività genera produttività”, infatti vediamo che questo tema è presente solo nelle scelte delle aziende piu’ produttive: col 53 % delle citazioni per le aziende C3 e 27 % per C4; zero per le C1 e le C2. Quanto alle prime, le scelte si focalizzano su“ razionalità” e“ economicità”, entrambe con 67 %; le seconde indicano al primo posto“ razionalità”( 67 %), mentre le quattro indicazioni che seguono raccolgono tutte il 33 %. Le aziende C3 indicano anche“ qualità”( 29 %) ed“ economicità”( 26 %), mentre le C4 pongono ai vertici“ polifunzionalità”( 34 %) seguita da“ qualità” e“ non presidio”( 29 %).
LE MOTIVAZIONI PER L’ ACQUISTO Per quanto riguarda i giudizi sulle motivazioni per l’ acquisto delle macchine www. techmec. it Novembre 2025 35