Tecnologie Meccaniche Novembre 2025 | Page 104

Automazione
Da sinistra: KASTOsort con robot è ideale per automatizzare vari processi produttivi: dalla rimozione di sezioni tagliate alla sbavatura, dalla smussatura fino all’ impilamento
Il sistema di movimentazione robotizzata KASTOsort può essere ammortizzato dopo soli nove mesi, rispetto a un sistema manuale con funzionamento su tre turni
Sotto: L’ impiego di KASTOsort offre vantaggi operativi concreti: maggiore efficienza nei processi, utilizzo continuo delle macchine e durata prolungata degli utensili
aspirazione a vuoto, pinze meccaniche o magnetiche. Gli ingegneri di Achern si occupano anche dello sviluppo del software e della progettazione elettrica. Il team guidato da Bühler è responsabile della selezione delle stazioni di cambio, dei ricevitori pallet e dei sistemi di rimozione trucioli per soddisfare al meglio i requisiti specifici dell’ applicazione. I vantaggi dell’ utilizzo di KASTOsort per la movimentazione robotizzata sono tanti: sequenze di programma intelligenti permettono agli operatori di lavorare in modo più efficiente, incrementano l’ utilizzo della macchina e prolungano la durata di vita degli utensili. In caso di modifiche al centro di lavoro, il sistema reagisce in modo flessibile. Ciò accresce la competitività e consente al personale di concentrarsi su attività a maggiore valore aggiunto. « Le aziende che investono nell’ automazione possono ridurre significativamente i costi operativi – riassume Bühler – Il sistema KASTOsort può essere ammortizzato dopo soli nove mesi rispetto a un sistema manuale con funzionamento su tre turni ».
Casi di successo Oltre 100 clienti utilizzano il sistema di movimentazione robotizzata KASTOsort. In un caso specifico un cliente di KASTO aveva la necessità di automatizzare diverse seghe. Per rispondere a questa richiesta, un robot industriale si muove tra le due seghe su un asse lineare. Questo robot è dotato di diverse pinze magnetiche intercambiabili per prelevare vari pezzi dal deposito materiali della segatrice. Il braccio robotico può sollevare facilmente fino a 350 kg. Lungo l’ asse lineare sono presenti 18 posizioni di stoccaggio per pallet e contenitori. Il sistema di controllo del robot memorizza le posizioni dei vari supporti di carico, consentendo il posizionamento preciso e accurato di ogni pezzo nella posizione designata. Gli operatori trasportano quindi le sezioni tagliate alla stazione successiva tramite carrelli elevatori. In un’ altra stazione utente, un robot industriale è collegato alla segatrice. Il robot rimuove automaticamente le sezioni finite dall’ area di lavoro della macchina, utilizzando diverse pinze; quindi, le sbava e le smista in base all’ ordine. I pezzi vengono stoccati in scatole di cartone e plastica di varie dimensioni, fornite anch’ esse dalla macchina. In questo caso, KASTO ha sviluppato una soluzione unica: un carosello portacontainer con otto posti pallet su cui il robot può posizionare e riempire autonomamente le rispettive scatole. Le scatole, ciascuna in sei diverse dimensioni, entrano nell’ area di lavoro del robot tramite trasportatori a rulli inclinati. Il sistema di controllo del centro di taglio utilizza i dati dell’ ordine per selezionare il
contenitore appropriato. Il robot, tramite un dispositivo di aspirazione, lo posiziona sul pallet fornito. Mentre i profili vengono tagliati e impilati, una stampante crea in parallelo un’ etichetta di spedizione per l’ ordine corrente, che viene poi applicata dal robot alla scatola. Una volta riempito un pallet, il carosello ruota, rendendo disponibile un nuovo contenitore. I dipendenti utilizzano quindi il carrello elevatore per trasportare i pallet con i prodotti prefabbricati al reparto spedizioni.
Soluzioni complete per la produzione automatizzata Entrambi i clienti sono molto soddisfatti dei significativi miglioramenti ottenuti in produzione. In particolare, gli operatori apprezzano l’ importante supporto fornito dal nuovo sistema di movimentazione robotizzata. KASTOsort è una chiara dimostrazione dell’ elevato livello di automazione e competenza nella prefabbricazione raggiunto dagli ingegneri KASTO. Grazie alla soluzione di smistamento a torre integrata KASTOsort, è disponibile molto più spazio di stoccaggio in un ingombro ridotto. Questo sistema completamente automatizzato consente un funzionamento senza operatore 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Krebber conclude: « I nostri singoli prodotti possono essere combinati per formare un sistema completo. Di conseguenza, siamo in grado di assistere i clienti lungo l’ intera catena di processo e di fornire loro una soluzione da un unico fornitore per la lavorazione di tutto, dalla barra d’ acciaio al pezzo tagliato, pronto per essere ritirato nel contenitore ».
104 Novembre 2025 www. techmec. it