Tecnologie Meccaniche Novembre 2025 | Page 103

T ecnica

L’

intralogistica si concentra su velocità e flessibilità. Le elevate pressioni sui costi e la concorrenza internazionale rendono necessaria la produzione digitalizzata. KASTO, specialista in tecnologie di stoccaggio, taglio e movimentazione di lamiere e barre metalliche, conosce il potenziale della logistica intelligente. L’ azienda, con sede ad Achern in Germania, è conosciuta e affermata sul mercato per le sue soluzioni che interessano tutti i processi di stoccaggio, nonché le fasi di logistica e lavorazione precedenti e successive. Per questo motivo, molte aziende metalmeccaniche hanno scelto KASTO e le sue seghe a nastro, tra cui quelle della serie KASTOtec o le seghe circolari KA- STOvariospeed. « Oggigiorno, la segatura è molto più del semplice taglio di un pezzo di metallo. È una fase importante che in genere si verifica all’ inizio di una catena di processo », spiega Sönke Krebber, membro del Consiglio di amministrazione di KASTO.
La digitalizzazione dei processi produttivi e dela logistica sono in rapida crescita nel comparto della lavorazione dei metalli Tecnica
Robotica integrata nel processo di taglio Nella maggior parte dei casi, la sega è uno strumento che da solo non basta per soddisfare le esigenze delle aziende metalmeccaniche. Queste ultime oggi sono chiamate a produrre lotti di piccole dimensioni e integrare nella produzione la prefabbricazione, compresi tutti i processi a valle, contenendo allo stesso tempo i costi del personale. Le aziende stanno quindi rivalutando i propri processi, considerando l’ integrazione di un robot direttamente nella sega. KASTO supporta i propri clienti nelle operazioni completamente automatizzate di scarico, rilavorazione e pallettizzazione grazie a KASTOsort, un sistema di movimentazione robotizzata. Volker Bühler, responsabile del team robotica di KASTO ed esperto di macchine automatiche per il taglio dei metalli, è entusiasta di quest’ ultima soluzione flessibile sviluppata dall’ azienda: « KASTOsort è un sistema super efficiente che fa parte della nostra gamma di prodotti ed è stato sviluppato per offrire ai nostri clienti una soluzione completa ». Questo sistema di movimentazione robotizzata è dedicato alla fase di carico e scarico macchine e sistemi di trasporto senza operatore, integrando anche lavorazioni di sbavatura, smussatura, pesatura, misurazione della lunghezza, marcatura, etichettatura, estrazione e rimozione dei trucioli.
Automazione su misura Il sistema KASTOsort utilizza robot industriali ABB e si basa su una logica di controllo decentralizzata e auto-organizzante che non richiede alcuna attività di apprendimento o programmazione da parte dell’ operatore. KASTOsort acquisisce tutte le informazioni necessarie comunicando con il sistema ERP aziendale o con le macchine a monte e a valle. Ciò garantisce un elevato grado di flessibilità e consente la gestione di qualsiasi dimensione richiesta. « Copriamo un’ ampia gamma: i nostri robot possono gestire prodotti piccoli come una moneta o pesanti come barre di grandi dimensioni senza l’ assistenza dell’ operatore », spiega Bühler.
Massima efficienza operativa In base all’ ordine, viene calcolato uno schema di impilamento ideale per ottenere la massima densità di imballaggio nei contenitori di stoccaggio. Il robot è in grado di adattare automaticamente la pila, in modo ordinato e preciso, all’ articolo da stoccare. Le pinze contribuiscono a migliorare sia la densità di imballaggio sia l’ affidabilità del processo. KASTO progetta dispositivi di presa customizzati per rispondere alle singole esigenze dei clienti; è possibile, inoltre, includere dispositivi di www. techmec. it Novembre 2025 103