L ’ ACCESSO FISICO ALLA MACCHINA È FACILITATO DALL ’ AMPIA APERTURA DELLE PORTE ANTERIORI
MDM
MACCHINA DEL MESE
Il controllo numerico adottato di base è a marchio D . Electron
L ’ ACCESSO FISICO ALLA MACCHINA È FACILITATO DALL ’ AMPIA APERTURA DELLE PORTE ANTERIORI
Il centro di lavoro verticale Aerre CLT80 X5 è particolarmente adatto per la lavorazione di stampi fornitore per azionamenti e CN con interpolazione di base di minimo 8 assi in continuo , rappresenta per l ’ utilizzatore finale una garanzia di affidabilità dell ’ intero sistema e la possibilità di sfruttare il pieno potenziale del centro di lavoro CLT 80 X5 . Da sottolineare come la scelta di posizionare la console del CN su un supporto mobile , abbinata alla presenza di un volantino portatile , permetta all ’ operatore di muoversi liberamente lungo la corsa dell ’ asse X per poter avere sempre la migliore visibilità della zona di lavoro . Merito anche delle ampie vetrate presenti frontalmente , lateralmente e posteriormente , che agevolano il controllo di ciò che avviene all ’ interno della macchina . L ’ accesso fisico invece è facilitato dall ’ ampia apertura delle porte anteriori a cui si aggiunge un particolare sistema a compasso che aumenta l ’ accessibilità del carroponte nel lato destro dell ’ impianto qualora si renda necessario il posizionamento di componenti voluminosi o pesanti .
Efficace smaltimento truciolo Essendo pensato per il mondo degli stampi , il centro di lavoro CLT80 X5 è in grado di generare un importante volume di truciolo che deve essere correttamente rimosso dalla zona di lavoro e smaltito per assicurare la continuità di funzionamento dell ’ impianto . Eurotech ha quindi posizionato l ’ evacuatore nella parte frontale della macchina , con una soluzione che consente di effettuare lo scarico da un lato , ma di potere cambiare la configurazione anche in un secondo momento spostando lo scarico dal lato opposto .
Nella parte posteriore della macchina , ai fianchi del montante , si trovano invece le due coclee che portano il truciolo all ’ evacuatore , mentre con un getto d ’ acqua , gestito in automatico dal CN , è possibile pulire la zona di lavoro senza intervenire manualmente . Per assicurare uno smaltimento efficace del truciolo e ridurre l ’ impatto energetico dell ’ impianto anche quando non presidiato , è possibile programmare l ’ attivazione dei suddetti sistemi e la durata della loro operatività . Per esempio , si può attivare il lavaggio per alcuni minuti , spegnerlo e poi attivare le coclee per spostare il truciolo nell ’ e- vacuatore , ma senza scaricarlo , per lasciarlo asciugare . Sarà quindi possibile scaricare un truciolo più pulito , facilitandone il trattamento prima di compattarlo e smaltirlo . www . techmec . it Novembre 2024 83