Tecnologie Meccaniche Novembre 2024 | Page 69

BISOGNA IMPARARE A UTILIZZARE IN MODO ETICO L ’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE , ANCHE PERCHÉ QUESTA PUÒ GENERARE INFORMAZIONI ERRATE SE NON VIENE OPPORTUNAMENTE CONTROLLATA non i segnali elettrici . Come fanno quindi i segnali elettrici a diventare profumi , sapori oppure , allargando la prospettiva , sensazioni e sentimenti ? La scienza misura i segnali che il nostro corpo riceve dall ’ esterno , ma le sensazioni e i sentimenti sono un qualcosa che viene da dentro di noi . Per mio esclusivo interesse quindi ho iniziato a cercare di capire come potere fare a creare un computer cosciente perché credevo nella scienza e volevo dimostrare che tutto questo era spiegabile attraverso determinate leggi della fisica . Ero convinto che , se il cervello è una struttura informatica , allora anche il computer dovrebbe essere in grado di riprodurre sentimenti e sensazioni . Il punto però è che non c ’ è nessuna legge fisica che mi spiega in che modo trasformare i segnali elettrici in sensazioni e sentimenti . La mia prospettiva è cambiata quando ho vissuto un ’ esperienza straordinaria di coscienza in cui ero allo stesso tempo osservatore e osservato , in cui i segnali arrivavano da dentro e da fuori , e ho scoperto che la mia coscienza è sia dentro sia fuori di me . Questo contraddiva l ’ ipotesi scientifica corrente che la coscienza è prodotta dal cervello . Ho studiato quest ’ ultima attraverso meditazioni , scuole di pensiero psicologico e spirituale , e dopo 20 anni ho capito che la coscienza e il libero arbitrio , che noi abbiamo , sono proprietà che devono esistere dall ’ inizio dell ’ universo . Non sono proprietà relative esclusivamente al cervello , ma il cervello è una proprietà di enti coscienti dotati di libero arbitrio . La domanda , quindi , diventa : cosa sono gli enti coscienti con libero arbitrio ? La risposta è che i campi quantistici della fisica quantistica devono essere coscienti e avere libero arbitrio sin dall ’ inizio dell ’ universo . Questa è la teoria che ho creato insieme al professor D ’ Ariano ; si tratta della prima teoria della coscienza e del libero arbitrio . Bisogna partire dalla coscienza e dal libero arbitrio come proprietà fondamentali della natura perché non si possono spiegare con nulla di più semplice di loro stesse . Come si fa a spiegare il libero arbitrio attraverso qualcosa che non ce l ’ ha ? La materia che non è cosciente non può creare qualcosa che è cosciente . Bisogna partire da un postulato che dice “ coscienza e libero arbitrio esistono dall ’ inizio ”. Tale teoria ci permette di capire perché la fisica quantistica ha le proprietà straordinarie che nessuno aveva potuto spiegare ».

4chiacchiere con ...

ne non potranno mai acquisire . Da quando negli anni 80 ho iniziato a studiare biologia e neuroscienze per lo sviluppo di reti neurali mi sono sempre chiesto se i circuiti del nostro cervello fossero più potenti delle reti neurali artificiali . I testi scientifici che parlano di segnali elettrici biochimici descrivono il riconoscimento del profumo di una rosa come una serie di segnali elettrici elaborati dal cervello . Ma io riconosco il profumo ,

BISOGNA IMPARARE A UTILIZZARE IN MODO ETICO L ’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE , ANCHE PERCHÉ QUESTA PUÒ GENERARE INFORMAZIONI ERRATE SE NON VIENE OPPORTUNAMENTE CONTROLLATA non i segnali elettrici . Come fanno quindi i segnali elettrici a diventare profumi , sapori oppure , allargando la prospettiva , sensazioni e sentimenti ? La scienza misura i segnali che il nostro corpo riceve dall ’ esterno , ma le sensazioni e i sentimenti sono un qualcosa che viene da dentro di noi . Per mio esclusivo interesse quindi ho iniziato a cercare di capire come potere fare a creare un computer cosciente perché credevo nella scienza e volevo dimostrare che tutto questo era spiegabile attraverso determinate leggi della fisica . Ero convinto che , se il cervello è una struttura informatica , allora anche il computer dovrebbe essere in grado di riprodurre sentimenti e sensazioni . Il punto però è che non c ’ è nessuna legge fisica che mi spiega in che modo trasformare i segnali elettrici in sensazioni e sentimenti . La mia prospettiva è cambiata quando ho vissuto un ’ esperienza straordinaria di coscienza in cui ero allo stesso tempo osservatore e osservato , in cui i segnali arrivavano da dentro e da fuori , e ho scoperto che la mia coscienza è sia dentro sia fuori di me . Questo contraddiva l ’ ipotesi scientifica corrente che la coscienza è prodotta dal cervello . Ho studiato quest ’ ultima attraverso meditazioni , scuole di pensiero psicologico e spirituale , e dopo 20 anni ho capito che la coscienza e il libero arbitrio , che noi abbiamo , sono proprietà che devono esistere dall ’ inizio dell ’ universo . Non sono proprietà relative esclusivamente al cervello , ma il cervello è una proprietà di enti coscienti dotati di libero arbitrio . La domanda , quindi , diventa : cosa sono gli enti coscienti con libero arbitrio ? La risposta è che i campi quantistici della fisica quantistica devono essere coscienti e avere libero arbitrio sin dall ’ inizio dell ’ universo . Questa è la teoria che ho creato insieme al professor D ’ Ariano ; si tratta della prima teoria della coscienza e del libero arbitrio . Bisogna partire dalla coscienza e dal libero arbitrio come proprietà fondamentali della natura perché non si possono spiegare con nulla di più semplice di loro stesse . Come si fa a spiegare il libero arbitrio attraverso qualcosa che non ce l ’ ha ? La materia che non è cosciente non può creare qualcosa che è cosciente . Bisogna partire da un postulato che dice “ coscienza e libero arbitrio esistono dall ’ inizio ”. Tale teoria ci permette di capire perché la fisica quantistica ha le proprietà straordinarie che nessuno aveva potuto spiegare ».

www . techmec . it Novembre 2024 69