Tecnologie Meccaniche Novembre 2024 | Page 38

Fiera internazionale dedicata all ’ industria delle macchine utensili per la deformazione e il taglio della lamiera e alle tecnologie innovative legate al settore , LAMIERA è giunta alla sua 23 a edizione , in programma da martedì 6 a venerdì 9 maggio 2025 a fieramilano Rho . Il suo posizionamento nel calendario settimanale è la prima novità che balza all ’ occhio : a partire dal 2025 , la manifestazione inizierà il martedì ( anziché il mercoledì ) e terminerà il venerdì ( anziché il sabato ), mantenendo la durata di quattro giorni . Un cambiamento che raccoglie il parere degli espositori e allinea Lamiera ad altre manifestazioni internazionali , soprattutto ora che il suo tasso di internazionalità è in crescita .

Consolidata la posizione mondiale Nel corso degli anni la fiera è diventata uno degli appuntamenti di punta nel panorama internazionale degli eventi incentrati sulla lavorazione della lamiera , settore in cui l ’ Italia si distingue da sempre , occupando la seconda posizione nella classifica mondiale di produzione ed export e la terza in quella dei consumi ( dati 2023 ). Con una produzione di 3,4 miliardi di euro , in crescita dell ’ 8 % rispetto all ’ anno precedente , nel 2023 l ’ industria italiana del comparto deformazione ha consolidato la sua posizione nella classifica dei produttori . È arrivata seconda dopo la Cina ma davanti alla Germania ,

Aspettative importanti per Lamiera 2025

PRESENTATA ALLA STAMPA INTERNAZIONALE AD HANNOVER LA NUOVA EDIZIONE DI FIERA LAMIERA . L ’ INCONTRO È STATO PRESIEDUTO DA FILIPPO GASPARINI , VICEPRESIDENTE UCIMU E IMPRENDITORE ITALIANO DEL SETTORE DELLO STAMPAGGIO DEI METALLI . RICCARDO GASLINI , RESPONSABILE DIREZIONE FIERE DI UCIMU , HA ILLUSTRATO LE CARATTERISTICHE DELLA FIERA CHE SI SVOLGERÀ NEL MAGGIO 2025 .
a cura di Ucimu-Sistemi per Produrre
rispetto alla quale ha ulteriormente incrementato il vantaggio già acquisito l ’ anno precedente . Ma ha fatto ancora meglio in termini di esportazioni . Grazie all ’ ottima performance sul mercato estero ( con un aumento di quasi il 30 % dell ’ export per un valore di 1,8 miliardi ), nel 2023 l ’ Italia ha consolidato il secondo posto nella classifica internazionale dopo la Cina e prima della Germania . A causa del contesto generale di incertezza , nel 2023 l ’ Italia è risultata terza nella classifica dei consumi internazionali ( -7,6 %, 1,9 miliardi di euro ). Nonostante questo calo , l ’ Italia si conferma come uno dei più im-
38 Novembre 2024 www . techmec . it