Tecnologie Meccaniche Novembre 2024 | Page 34

Massimizzare la produttività in un mercato pieno di sfide : questo è stato il tema della recente conferenza organizzata da Hoffmann Italia presso la propria sede di Vigonza ( PD ). Il Gruppo omonimo , di nascita tedesca e proprietà svizzera dal 2022 , è uno dei più importanti fornitori europei di utensili di qualità e di postazioni di lavoro con 135.000 clienti in 50 Paesi nel mondo . Secondo Hoffmann Group le aziende manifatturiere , per conservare od ottenere successo in un mercato incerto , complesso e supercompetitivo , devono adottare nuove strategie : un approccio mirato che affronti i punti più critici per rendere il processo produttivo più fluido , efficiente e proficuo .

Un approccio mirato

GLI UTENSILI , LE ATTREZZATURE E I SISTEMI DI AUTOMAZIONE DI HOFFMANN GROUP AIUTANO LE AZIENDE MANIFATTURIERE A VINCERE LA COMPETIZIONE SUL MERCATO GLOBALE .
di Giancarlo Giannangeli
Alessandro Gentili , A . D . Hoffmann Italia
Le sfide in un mercato complesso Oltre agli utensili di qualità , le soluzioni di automazione e la digitalizzazione della produzione sono gli altri due pilastri su cui poggia la strategia di Hoffmann Group illustrata durante la conferenza da Alessandro Gentili ( A . D . della filiale italiana ), Roberto Bevilacqua ( Head of P . M .) e Davide Osti ( P . M . Cutting Tools & Clampings ). La produttività è un imperativo stringente . La pressione competitiva è forte , fortissima quella asiatica . Tuttavia , la domanda di qualità è sempre crescente . C ’ è poi la variabilità dei lotti di produzione e la loro riduzione . Intervengono anche le strozzature nelle catene di fornitura e la carenza di competenze specialistiche tra gli operatori . I nuovi materiali che appaiono sul mercato e i cambiamenti tecnologici completano il quadro . Ma i punti critici non sono finiti . Secondo Hoffmann Group , la non immediata disponibilità degli utensili riduce il tasso di utilizzo delle macchine , per esempio , così come i lunghi tempi di attrezzaggio . I fermi macchina non programmati sono di ostacolo per la produzione e la circolazione manuale di documenti o schemi richiede tempi lunghi , con il fondato rischio di incappare in errori . Hoffmann Group propone quindi un ventaglio di soluzioni di automazione e digitalizzazione capaci di incrementare la produttività , un vero e proprio ecosistema . Conosciuto finora come fornitore di utensili , per i quali l ’ impegno è sempre e comunque mantenuto , il Gruppo da tempo si sta riposizionando allargando l ’ offerta a sistemi innovativi che si caratterizzano per una estrema semplicità d ’ uso senza stravolgere l ’ organizzazione in officina .
Sistemi di facile implementazione Ecco , quindi , i prodotti digitali : software per la gestione dei processi produttivi , in particolare per gestire utensili , attrezzature e strumenti di misura . Ciò porta a una benefica trasparenza dei processi e dei costi , unitamente a una totale consapevolezza su utensili e attrezzature presenti in azienda , allontanando il rischio di inutili sprechi . La digitalizzazione di tutta la documentazione determina una diminuzione degli errori umani . La
34 Novembre 2024 www . techmec . it