CARTA D ’ IDENTITÀ
NOME
MILL P 800 U S QUALIFICA Centro di lavoro a 5 assi COSTRUTTORE GF Machining Solution Spa - Via Eugenio Villoresi , 2-4 20864 Agrate Brianza ( MB ) Tel . + 39 02 664261 www . gfms . com / it - info . gfms . it @ georgfischer . com
AREA DI LAVORO
Corsa asse X |
800 mm |
Corsa asse Y |
800 mm |
Corsa asse Z |
550 mm |
Rotazione asse A |
+ 90 °/ -120 ° |
Rotazione asse C |
n x 360 ° |
Assi simultanei |
5 |
DINAMICA
Velocità in rapido X / Y / Z Velocità rotazione asse A Velocità rotazione asse C
MANDRINO PRINCIPALE
HSK A63 HSK A63 HSK E50
ACCURATEZZA IN X , Y , Z
Accuratezza ( A ) Ripetibilità ( R )
TAVOLA
Diametro Peso massimo del pezzo
AUTOMAZIONE
Magazzino utensili Laser per controllo utensile Sonda a infrarossi Pallet
PESO Peso della macchina
61 m / min 50 giri / min 60 giri / min
20.000 giri / min ; 36 kW ; 120 Nm 28.000 giri / min ; 36 kW ; 36 Nm 36.000 giri / min ; 36 kW ; 21 Nm
8 µ m 5 µ m
500 / 631 mm 500 / 1.000 kg
30 / 60 / 120 / 170 / 215 posti Opzione Opzione 2 / 7 / 9 / 12 / 16 posizioni
15,5 tonnellate circa riore della macchina ( come il quadro elettrico ) riposizionandoli lateralmente . Il primo vantaggio di questo nuovo layout è che la macchina risulta più corta rispetto al modello “ classico ”. Inoltre , considerando l ’ abbinamento dell ’ impianto a un magazzino pallet da 16 posti distribuiti su 4 ripiani e asservito da un robot antropomorfo che si muove lungo un binario , l ’ impronta a terra dell ’ intera cella scende dai 57,5 m 2 della MILL P 800 U a soli 41,5 m 2 della MILL P 800 U S . Liberando la zona posteriore , si ottiene anche un secondo vantaggio legato alla facilità di accesso del robot alla zona di lavoro per la sostituzione del pallet . Infine , l ’ automazione così organizzata risulta più libera da configurare nel numero di pallet previsti e più semplice da abbinare a diverse macchine , mentre il sistema integrato con magazzino a margherita risulta più vincolato al singolo impianto : muovendosi lungo un binario esterno , infatti , il robot può distribuire i pallet su più macchine , dando vita a una cella molto più articolata e complessa , con diversi impianti asserviti , ma garantendo un ridotto ingombro dell ’ intera linea . Da sottolineare come il robot può sostituire l ’ intero pallet così come il singolo pezzo . Se sulla tavola in macchina è presente un ’ attrezzatura per il bloccaggio del componente , infatti , l ’ automazione può diventare un sistema di cambio pezzo e incrementare ulteriormente l ’ autonomia di funzionamento della cella perché al posto di pallet da 400x400 mm , 500x500 mm o 630x500 mm si può stoccare una quantità decisamente maggiore di pezzi in produzione .
La nuova configurazione consente all ’ automazione di asservire più macchine in meno spazio e con maggiore semplicità
88 Marzo 2025 www . techmec . it