È STATO PRESENTATO IL RAPPORTO INGENIUM REALIZZATO DAL CENTRO STUDI DI CONFINDUSTRIA CON IL SOSTEGNO DI FEDERMACCHINE . NUMEROSI GLI SPUNTI EMERSI DAL RAPPORTO , CHE METTE IN CHIARA EVIDENZA IL POTENZIALE DEI BENI STRUMENTALI ITALIANI NEL PANORAMA INTERNAZIONALE .
Il potenziale delle imprese italiane
È STATO PRESENTATO IL RAPPORTO INGENIUM REALIZZATO DAL CENTRO STUDI DI CONFINDUSTRIA CON IL SOSTEGNO DI FEDERMACCHINE . NUMEROSI GLI SPUNTI EMERSI DAL RAPPORTO , CHE METTE IN CHIARA EVIDENZA IL POTENZIALE DEI BENI STRUMENTALI ITALIANI NEL PANORAMA INTERNAZIONALE .
di Ezio Zibetti
Uno degli elementi che contraddistinguono da sempre il settore dei costruttori di macchine industriali è la forte propensione all ’ e- sportazione . Questa fotografia è venuta ulteriormente in evidenza dalla seconda edizione di Ingenium , il Rapporto del Centro Studi Confindustria realizzato con il sostegno di Federmacchine presentato recentemente a Milano . Dal Rapporto emerge che l ’ export italiano di macchinari ad alta intensità di Automazione , Creatività e Tecnologia ( ACT ) vale 32,1 miliardi di euro , con un potenziale di crescita stimato in 8 miliardi . I mercati avanzati assorbono 21,6 miliardi di euro , mentre quelli emergenti 10,5 miliardi . Le Americhe registrano la crescita maggiore , con il Messico primo mercato di sbocco , sul quale il Rapporto
64 Marzo 2025 www . techmec . it