Tecnologie Meccaniche Marzo 2025 | Page 27

Sostenibilità

O biettivo

Da sinistra : fresa a riccio conica con misure specifiche realizzata da C . R . M . Mazzoccato
Gli utensili speciali di C . R . M . Mazzoccato sono progettati per massimizzare l ’ efficienza della lavorazione presso il cliente , riducendo il consumo di energia e i materiali
Lama speciale per troncatura prodotta da C . R . M . Mazzoccato massimizzare l ’ efficienza della lavorazione presso il cliente , riducendo il consumo di energia e materiali .
Filosofia del cambiamento « Il passaggio dagli utensili da taglio “ da magazzino ”, ovvero standard , a quelli su misura può portare numerosi vantaggi nei processi produttivi - spiega nuovamente Antonella Mazzoccato - Ciò vale sia per utensili combinati , che eseguono molteplici operazioni in unico settaggio macchina , che per utensili e inserti in diamante policristallino , pensati ed eseguiti a uno a uno su misura con le nostre avanzate tecnologie . Cambiare è sempre difficile e spesso il cliente si mostra titubante ad aggiornare i propri processi adottando qualcosa di diverso . Ecco allora alcuni punti chiave su come questo cambiamento possa migliorare l ’ efficienza e la qualità della produzione : 1 . ottimizzazione della produzione . Gli utensili su misura possono essere progettati per adattarsi perfettamente alle specifiche esigenze di lavorazione , riducendo i tempi di setup e aumentando la velocità di produzione ;
2 . maggiore precisione . Gli utensili personalizzati possono fornire una maggiore precisione nei tagli , migliorando la qualità finale dei prodotti e riducendo il numero di scarti o difetti ;
3 . durata e affidabilità . Gli utensili su misura spesso utilizzano materiali e trattamenti specifici che possono aumentare la loro durata , riducendo la necessità di sostituzioni frequenti e i costi associati ;
4 . riduzione dei costi operativi . Sebbene l ’ investimento iniziale per utensili su misura possa essere maggiore , il risparmio a lungo termine derivante da una maggiore efficienza e un minore consumo di materiali può portare a una significativa riduzione dei costi operativi ;
5 . flessibilità e adattabilità . La possibilità di progettare utensili specifici per diverse applicazioni consente alle aziende di adattarsi rapidamente alle variazioni della domanda del mercato o ai cambiamenti nei processi produttivi ;
6 . innovazione . L ’ utilizzo di utensili progettati su misura favorisce l ’ innovazione nei processi produttivi , permettendo l ’ implementazione di nuove tecnologie o metodologie di lavorazione ;
7 . migliore gestione dei materiali . Utensili più efficienti possono consentire un uso migliore dei materiali , riducendo gli sprechi e contribuendo a una produzione più sostenibile . In sintesi , il cambiamento verso utensili da taglio su misura può migliorare significativamente i processi produttivi aumentando l ’ efficienza , la qualità e la sostenibilità delle operazioni industriali . Comprendendo questi vantaggi il cliente
può davvero raggiungere ottimi risultati . « Se lo propone un ’ azienda attenta a tutti gli aspetti della sostenibilità , e Certificata in parità di genere , le argomentazioni ne risultato rafforzate », spiega Antonella Mazzoccato .
Un futuro sostenibile Dal 2021 C . R . M . Mazzoccato redige un Rapporto di Sostenibilità , disponibile sul proprio sito , secondo le indicazioni E . S . G .: Environment ( ambiente ) Social , Governance . « Proprio in questi due ultimi ambiti opera la Certificazione della parità di genere , che non è un punto di arrivo ma un percorso da intraprendere per continuare a migliorare le pratiche interne promuovendo una cultura aziendale inclusiva , dove ogni voce è ascoltata . Vogliamo coniugare efficienza produttiva e responsabilità sociale . Ecco perché C . R . M . Mazzoccato è un ’ azienda che guarda al futuro con ottimismo e determinazione : la parità di genere e la sostenibilità non sono solo obiettivi da raggiungere , ma valori fondamentali da integrare in ogni aspetto dell ’ attività . Con impegno costante punta a promuovere un modello d ’ impresa che è non solo innovativo e competitivo , ma anche giusto e sostenibile . Siamo pronti ad affrontare le sfide del futuro , con l ’ energia e la determinazione che ci hanno accompagnato fin dal 1974 », chiosa Antonella Mazzoccato . www . techmec . it Marzo 2025 27