Tecnologie Meccaniche Marzo 2025 | Page 123

Additive Manufacturing

D ossier

Da sinistra : Guy Menchik , Chief Technology Officer di Stratasys
Progettazione di utensili con GrabCAD Print
Riduzione dei costi con la tecnologia FDM La ricetta per ottenere un costo per pezzo inferiore con la tecnologia FDM secondo Menchik si basa su tre fattori : prezzo del materiale , migliore utilizzo della stampante e costo dell ’ hardware . « I prezzi dei materiali sono elevati : la ragione principale è che richiedono un investimento sostanziale per sviluppare e produrre questi materiali in scala . Aumentando il volume , possiamo ridurre il costo per i nostri clienti - sostiene Menchik - Migliorando la produttività , cioè stampando più velocemente , si ottengono più pezzi al giorno o all ’ anno . Se si considera l ’ ammortamento del costo della stampante , il risultato è un costo inferiore per pezzo . Infine , quando il costo dell ’ hardware diminuisce sempre in base all ’ ammortamento della stampante , il costo per pezzo si riduce ». Per quanto riguarda il prezzo dei materiali , Stratasys sta lavorando con i suoi partner per lo sviluppo di materiali a basso costo e nella scalabilità della produzione .
Integrazione di tecnologie Una stretta integrazione con gli strumenti di progettazione è importante per consentire ai clienti di godere di tutti i vantaggi della produzione additiva . « In passato ci concentravamo sul fornire al cliente il pacchetto completo di funzionalità di stampa , ma non progettavamo il pezzo per lui . Tuttavia , per ottimizzare la stampa è necessario controllare il file CAD . Ma anche in questo caso , pur non volendo diventare un ’ azienda che si occupa di CAD , dobbiamo avere una connessione più stretta tra il file del progetto e il processo di stampa . Ciò include una migliore integrazione del sistema CAD nel nostro software GrabCAD e nel nostro hardware . Dobbiamo essere in grado di inviare i parametri di stampa al CAD , in modo che quest ’ ultimo possa eseguire simulazioni FEA e comprendere meglio il processo di stampa per fornire all ’ utente una migliore guida alla progettazione . Penso che oggi ci sia una maggiore apertura alla collaborazione con i sistemi CAD . Un esempio è l ’ abbinamento del software di rendering KeyShot con GrabCAD Print per la nostra tecnologia PolyJet », conferma Menchik .
Stampa 3D con polimeri o produzione tradizionale con metalli ? Lo stampaggio a iniezione della plastica ha soppiantato molte lavorazioni tradizionali di parti metalliche . Tuttavia , secondo Menchik , « ci sono modi per rinforzare le parti in polimero nella produzione tradizionale e ci sono anche modi per rinforzare le parti in polimero prodotte in modo additivo . In alcuni settori è necessario che gli ingegneri progettisti osino e facciano il salto di qualità , mentre in altri non vogliono correre il rischio e continuano a seguire la strada tradizionale , e questo è comprensibile . È molto difficile per chi progetta prodotti tradizionalmente realizzati in metallo pensare ai polimeri . Questa tendenza è però sempre più diffusa , perché permette di affrontare sfide diverse come l ’ aumento del volume di produzione o la
L ’ AM è impiegata in diversi ambiti industriali tra cui il settore ferroviario
riduzione dei costi . È qui che Stratasys può fare la differenza offrendo un valore aggiunto ».
Libertà di progettazione con DFAM Le aziende del settore manifatturiero che vogliono sfruttare a pieno i vantaggi e le potenzialità della produzione additiva possono fare affidamento su DFAM ( Design For Additive Manufacturing ) che , applicando regole di progettazione adeguate , permette di ridurre al minimo il rischio di errori . « Alle aziende che sono riluttanti ad abbracciare l ’ AM consiglio di iniziare a progettare con DFAM . In secondo luogo , lavorare con un service . Stratasys offre il supporto di professionisti seri e affidabili . La vicinanza di questi service alla nostra R & S ci permette di migliorare la nostra soluzione e i risultati . È nel nostro DNA costruire sistemi robusti e mettere al centro della nostra attenzione il cliente », conclude Guy Menchik , Chief Technology Officer di Stratasys . www . techmec . it Marzo 2025 123