Torni
Se si escludono alcuni ambiti applicativi quali l ’ aerospace , la difesa e l ’ energia , che hanno comunque garantito un certo rendimento costante nel tempo , il panorama industriale italiano a fine 2024 ha risentito dei numerosi eventi sociopolitici che si sono succeduti nel corso degli ultimi due anni , restituendo un andamento altalenante dei mercati , in particolar modo in quello dell ’ automotive . Alla luce di questi accadimenti , il manifatturiero è diventato molto complicato da interpretare , motivo per cui
Tecnologie Meccaniche ha organizzato una tavola rotonda dedicata ai fornitori di soluzioni di tornitura per provare a decifrare i principali trend che ci accompagneranno per l ’ anno in corso . In questa prima parte della tavola rotonda affrontiamo i temi dell ’ evoluzione del mercato a livello di settori e di aree geografiche , oltre alle richieste delle aziende sul piano tecnologico .
1 ) Come si è concluso per voi il 2024 e quali sono i settori / mercati che vi hanno dato maggiori soddisfazioni ? Quali sono le vostre aspettative per il 2025 ?
Davide Lavazza - Pietro Carnaghi « Il 2024 per noi è stato un anno decisamente positivo , oserei dire quasi in controtendenza con la situazione generale del mercato . Siamo tipicamente
DAVIDE LAVAZZA PIETRO CARNAGHI « Ultimamente si è mosso l ’ ambito dell ’ e- nergia ( che per noi vuole dire impianti di grosse dimensioni per grandi turbine e , soprattutto , parliamo di energia convenzionale e non da fonti rinnovabili ), con una decisa ripresa del settore del gas e del nucleare , che richiedono quindi investimenti di tornitura importanti ».
legati al mondo delle macchine di grandi dimensioni , quindi heavy duty , e per noi il mercato è stato particolarmente favorevole , in special modo su settori che erano fermi da diversi anni . Ultimamente si è mosso l ’ ambito dell ’ energia ( che per noi vuole dire impianti di grosse dimensioni per grandi turbine e , soprattutto , parliamo di energia convenzionale e non da fonti rinnovabili ), con una decisa ripresa del settore del gas e del nucleare , che richiedono quindi investimenti di tornitura importanti . C ’ è movimento però non solo nel campo dell ’ energia , poiché la situazione geopolitica porta anche investimenti nel settore della difesa ancora per macchine di grosse dimensioni e , in questo senso , i primi segnali del 2025 sono abbastanza in linea con quelli del 2024 . Ci attendiamo un altro anno positivo , sempre per quanto riguarda la gamma
ALBERTO TACCHELLA HEMBRUG « I settori che abbiamo toccato nel mercato italiano lo scorso anno sono stati prevalentemente quelli dello stampo e dell ’ oleodinamica . Soprattutto abbiamo notato , alla fine del 2024 , un piccolo rimbalzo , una lieve crescita di fiducia dopo la grande attesa per la Transizione 5.0 ».
100 Marzo 2025 www . techmec . it