CARTA D ’ IDENTITÀ
NOME vm 30 K QUALIFICA Centro di lavoro a 5 assi COSTRUTTORE CMS S . p . A . – via A . Locatelli 123 – 24019 Zogno ( BG ) Tel . + 39 0345 64111 www . scmgroup . com / it / cmsadvancedmaterials
CORSE MACCHINA
Asse X Asse Y Asse Z Dimensioni pezzo lavorabile
TESTA TORQUE 5
2.200 mm 3.000 mm 1.300 mm 1.500x2.300x1.000 mm
Potenza max |
32 kW |
Coppia Max |
100 Nm |
Velocità di rotazione max |
24.000 giri / min |
Attacco |
HSK 63 |
Coppia serraggio |
2.000 Nm |
TESTA TILT G
Potenza max |
42 kW |
Coppia Max |
95 Nm |
Velocità di rotazione max |
24.000 giri / min |
Attacco |
HSK 63 |
Coppia serraggio |
3.000 Nm |
TESTA TILT M
Potenza max |
73 kW |
Coppia Max |
150 Nm |
Velocità di rotazione max |
28.000 giri / min |
Attacco |
HSK 100 / HSK 63 |
Coppia serraggio |
4.000 Nm |
PORTATA Capacità tavola PESO Peso totale impianto
10 tonn / m2
35 tonn
Sono disponibili teste a forcella ( in figura ) e teste monospalla sioni , prestazioni e prezzo vede la presenza di tavole in ghisa . La soluzione in carpenteria integrata nella struttura e completata da altri accorgimenti relativi ad assi e teste di lavorazione consente complessivamente al vm 30 K di raggiungere i livelli di rigidezza attesi dal mercato , con un ottimale smorzamento delle vibrazioni e di conseguenza una ma con costi più contenuti rispetto all ’ implementazione di una tavola in ghisa .
Assi a doppie guide Le corse di 2.200 mm in X , 3.000 mm in Y ( corsa della traversa ) e 1.300 mm di Z consentono al vm 30 K di lavorare componenti di circa 1.500x2.300x1.000 mm , coprendo così un ampio ventaglio di applicazioni legate sia alla costruzione di stampi in acciaio per lamiera o materie plastiche , sia alla realizzazione di parti strutturali per il mondo aerospace . La traversa scorre lungo l ’ asse X muovendosi su quattro guide , due per ogni lato . Tale scelta tecnica si distingue da quanto tipicamente presente sul mercato con soluzioni a guida singola , e garantisce una maggiore precisione nei movimenti poiché essendo una configurazione più rigida mantiene un migliore allineamento tra le guide stesse e i motori . In aggiunta sull ’ asse X come su tutti gli assi sono presenti righe ottiche assolute che incrementano ulteriormente la precisione di posizionamento di traversa e carro . Il risultato è una macchina capace di abbinare rigidezza strutturale per asportazioni pesanti e qualità di lavorazione nell ’ e- secuzione di operazioni di finitura superficiale . La traversa , mossa con doppi motori , è stata opportunamente dimensionata rispettando i canoni di progettazione relativamente alle dimensioni e alla sezione della traversa stessa , nonché al carico verticale e al suo posizionamento in funzione delle dimensioni dell ’ impianto per trovare
80 Marzo 2024 www . techmec . it