Tecnologie Meccaniche Marzo 2024 | Page 77

RISPETTO ALLA OPEN FRAME , LA STRUTTURA CHIUSA INNALZA LA RIGIDITÀ DELL ’ IMPIANTO E CONSENTE LA LAVORAZIONE DELL ’ ACCIAIO ANCHE NELLE SGROSSATURE

MDM

MACCHINA DEL MESE

RISPETTO ALLA OPEN FRAME , LA STRUTTURA CHIUSA INNALZA LA RIGIDITÀ DELL ’ IMPIANTO E CONSENTE LA LAVORAZIONE DELL ’ ACCIAIO ANCHE NELLE SGROSSATURE

l punto di partenza del progetto vm 30 K è il raggiungimento di una più elevata rigidità strutturale
in acciaio . La morfologia della struttura è il risultato di uno studio attento e approfondito sul comportamento statico e dinamico dell ’ impianto , che prevede la presenza di elementi di irrigidimento nelle zone nevralgiche e un alleggerimento di alcuni elementi per assicurare comunque una buona dinamica . Tutte le scelte costruttive vanno quindi nella direzione di proporre al mercato una soluzione robusta , e in quest ’ ottica si inserisce la tavola in carpenteria integrata che vanta una portata di 10 tonnellate al metro quadro . Una scelta tecnica che permette a CMS di distinguersi dal mercato , che tipicamente per macchine di pari fascia in termini di dimen- www . techmec . it Marzo 2024 77