Lamiera 2025
Nel corso della cerimonia inaugurale sarà presentato uno studio sull’ analisi storica e sull’ evoluzione del settore della deformazione
La manifestazione pone l’ accento su alcuni temi tecnologici di forte attualità alle macchine: FABBRICA FUTURA, dedicata a software e tecnologie per la connettività e la gestione dei dati, all’ automazione e ai sistemi digitali e di robotica applicata alla lavorazione della lamiera; SALDATECH che offrirà una panoramica dell’ ampio e diversificato mondo della saldatura, tra le più importanti tecnologie per la giunzione della lamiera; FASTENER IN- DUSTRY che presenterà la proposta di viti, bulloni, sistemi di serraggio e fissaggio; MONDO DEI TRATTAMENTI TERMICI E DI SUPERFICIE che aggregherà macchine, impianti, accessori e consumabili dedicati ai trattamenti pre e post produzione per materiali ferrosi e non ferrosi, così da garantire una visione completa di questo segmento in continua evoluzione; METROLOGY & TESTING centrata su
Blech Italy Service è dedicato alla subfornitura tecnica e ai servizi all’ industria del comparto sistemi, macchine di prova e misura e controllo, qualità fondamentali per la produzione di comparto; BLECH ITALY SERVICE, subfornitura tecnica e servizi all’ industria del comparto. Inoltre, a partire da quest’ anno, Lamiera propone un’ area di Revamping & Retrofitting dedicata a macchine e impianti opportunamente rigenerati e dotati di nuove funzionalità che rispondono alle esigenze di un mercato complementare rispetto a quello del“ nuovo” e che rispondono, in parte, ai criteri dell’ economia circolare. La decisione degli organizzatori di anticipare di un giorno l’ apertura della mostra, per concluderla entro la settimana feriale, permette ai visitatori la possibilità di sfruttare appieno la concomitanza con Made in Steel, la mostra dedicata al settore siderurgico in calendario da martedì 6 a giovedì 8 di fronte ai padiglioni occupati da Lamiera.
LAMIALAMIERA La fiera si aprirà, nel contesto di LA- MIALAMIERA, martedì 6 maggio alle ore 10.30 con la cerimonia inaugurale che ospiterà la presentazione di uno studio, realizzato da PwC in collaborazione con CEU, sull’ analisi storica e sull’ evoluzione del settore della deformazione. Tra gli altri incontri istituzionali in programma nel calendario dell’ arena eventi della fiera segnaliamo anche il convegno sulla robotica a cura di SIRI, l’ associazione italiana di robotica e automazione( 8 maggio) e l’ incontro Oltre i confini- Sostenibilità e inclusione: le donne che innovano a cura di Anipla, l’ associazione nazionale italiana per l’ automazione( 9 maggio). Completano il programma dell’ iniziativa i numerosi speech( circa una trentina) a cura delle aziende espositrici inerenti le seguenti tematiche: tecnologie per il taglio e la lavorazione della lamiera; software, tecnologie IT, digitalizzazione, automazione e robotica; macchine e impianti per la saldatura; trattamenti e finitura delle superfici; Fastener; Metrology & Testing; subfornitura. Tutti gli eventi di LAMIALAMIERA sono anche trasmessi in streaming sul sito della fiera.
Le delegazioni estere Come da tradizione, Lamiera vedrà la presenza di numerose delegazioni di qualificati utilizzatori e giornalisti invitati a visitare la manifestazione nell’ ambito della tradizionale iniziativa organizzata da Ucimu-Sistemi per Produrre in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE- Agenzia. Nel complesso sono una quarantina gli operatori invitati a
52 Maggio 2025 www. techmec. it