Tecnologie Meccaniche Maggio 2024 | Page 60

LA SFIDA PRINCIPALE CHE DEVE VINCERE QUESTA TECNOLOGIA È A LIVELLO ECONOMICO
LA PRODUZIONE DI SERIE È ANCORA UNA SFIDA PER IL MONDO DELL ’ ADDITIVE MANUFACTURING
Valeria Tirelli
CI PARLI DELL ’ ASSOCIAZIONE WOMEN IN 3D PRINTING CHE LEI RAPPRESENTA IN ITALIA . QUALI SONO GLI OBIETTIVI E LE FINALITÀ CHE PERSEGUE ?

LA SFIDA PRINCIPALE CHE DEVE VINCERE QUESTA TECNOLOGIA È A LIVELLO ECONOMICO

« L ’ associazione nasce 10 anni fa negli Stati Uniti per iniziativa di appassionati della stampa 3D che volevano creare un network per condividere esperienze , idee , sfide e difficoltà legate a questa tecnologia . L ’ associazione è cresciuta a livello mondiale , tant ’ è che oggi abbiamo più di trentamila membri in tutto il mondo e più di cento sedi , sia nazionali che locali . In Italia siamo presenti dal 2020 e , nel mio ruolo di Area Manager , coordino le attività a livello nazionale ; con me collaborano quattro ambassadors operative in altrettante local chapter a Cagliari , Ancona , Padova e Milano ; a breve nascerà un ’ altra sede a Novara . Inoltre , mi avvalgo di un comitato attivo che supporta tutte le iniziative dell ’ associazione con lo scopo di fare community , cioè riunire le persone che hanno voglia di condividere le loro esperienze e i nuovi progetti . Essendo una tecnologia nuova è fondamentale tazione ; qui serve una mentalità molto aperta e una grande creatività , proprio quelle caratteristiche che hanno generalmente i giovani i quali , però , è bene che abbiano anche delle solide basi sulle tecnologie convenzionali . È quello a cui ho potuto assistere all ’ interno della mia azienda : da quando abbiamo introdotto figure dedicate all ’ Additive Manufacturing la contaminazione è stata fortissima per condividere le reciproche conoscenze sulle tecnologie convenzionali e su quelle di Additive . In sostanza , una non può vivere senza l ’ altra : sono tecnologie complementari indispensabili entrambi per raggiungere gli obiettivi aziendali sulla base delle richieste del mercato . Però non dobbiamo dimenticare che , in questo processo di crescita delle competenze , le aziende devono aiutare le scuole a conoscere la tecnologia e a fare capire le sue modalità di utilizzo attraverso esperienze in fabbrica o in laboratorio . Questo è quello che facciamo in Aidro attraverso collaborazioni con il mondo scolastico e universitario : ospitiamo tirocinanti , supportiamo studenti in lavori di tesi o in attività di ricerca e organizziamo visite nel nostro stabilimento ».

LA PRODUZIONE DI SERIE È ANCORA UNA SFIDA PER IL MONDO DELL ’ ADDITIVE MANUFACTURING

60 Maggio 2024 www . techmec . it