INTESA SAN PAOLO
Ore 10.00 Come rendere l ’ innovazione efficiente ed efficace Sergio Terzi Professore Ordinario di Tecnologie Industriali , POLITECNICO DI MILANO
Ore 14.30 Tavola Rotonda con i direttori delle operation / produzione dei principali comparti della meccanica **
Ore 16.00 Conclusioni Ore 16.30 Termine dell ’ evento il C aso
Ore 10.20 La maturità digitale delle aziende lombarde del comparto meccanico : stato attuale e sfide per il futuro Pierluigi Petrali DIRETTORE DIH LOMBARDIA
Gli sponsor della armadi elettrici , navale prima EDIZIONE
** Parteciperanno alle Tavole Rotonde i direttori delle Operation / Produzione delle seguenti aziende Giuseppe Figliuolo - Head of Injection & Stamping – Manufacturing di Stellantis Alfonso Zoia - Head of Industrial Engineering di Haier Europe Andrea Zanetti - Direttore Operativo di Cimolai Walter Fontana - Presidente di Fontana Group Roberto Gallo – Direttore di Produzione di Termignoni Marco Gonnella – Plant and Operation Director di Fedegari Group Stiamo attendendo conferme definitive da aziende nei settori caldaie , ferroviario ,
di vista tecnologico ma anche da quello organizzativo e culturale . La fotografia che emerge , affiancata da una ulteriore elaborazione di dettaglio del settore metalmeccanico , è un buon indicatore dello stato di maturità attuale , delle maggiori difficoltà riscontrate nella trasformazione digitale e da una indicazione di come affrontare le sfide del prossimo futuro .
Sostenibilità Un altro argomento di grande attualità che verrà approfondito durante la Convention della Lamiera è quello della sostenibilità nelle imprese . Ne parlerà la Dott . ssa Stella Gubelli , CEO di Altis Advisory , presentando la relazione “ Obblighi normativi in tema sostenibilità : dalla compliance alla creazione di valore ”. L ’ intervento descriverà le sollecitazioni , in primis normative , che premono sulle imprese europee : la Direttiva sulla Trasparenza in tema di sostenibilità ( CSRD ), la Direttiva sulla Due Diligence della catena di fornitura ( CS3D ), la Direttiva sui Green Claim sono solo alcuni degli strumenti che il legislatore europeo ha predisposto per favorire nelle imprese l ’ avvio di percorsi di transizione sostenibile . La sostenibilità però non è e non deve essere vissuta solo come “ rispetto delle norme ” ( compliance ). Nella relazione si descrive come l ’ avvio di un percorso di integrazione della sostenibilità nell ’ agire di impresa possa generare valore al business .
Le Tavole rotonde : voce ai Direttori delle Operation di grandi aziende Nel corso della giornata si segnalano le due Tavole rotonde alle quali parteciperanno Direttori delle Operation di grandi aziende di riferimento in settori strategici per la nostra industria : automotive con Stellantis , grandi strutture di carpenteria con Cimolai , elettrodomestico con Haier Europe , costruzione stampi con Fontana Group , tubi di scarico per auto e moto con Termignoni , nel farmaceutico con Fedegari . In particolare durante le due Tavole rotonde i relatori , dopo avere presentato i punti di forza delle loro aziende nel settore della lamiera , indicheranno dove stanno orientando i propri investimenti e quali sono le principali richieste tecnologiche e applicative delle quali hanno bisogno da parte dei costruttori di macchine e dei loro fornitori di lavorazioni .
A chi si rivolge la Convention della Lamiera ? L ’ evento , organizzato da TecnoLamiera e Tecnologie Meccaniche e patrocinato da Ucimu-Sistemi per Produrre e Fondazione Ucimu , è gratuito e si rivolge in particolare alle aziende metalmeccaniche specializzate nella lavorazione della lamiera , sia a livello di deformazione sia di taglio e piegatura ; alle imprese del comparto macchine utensili , accessori , componenti che operano nel settore della lavorazione della lamiera . In generale a tutti i lamieristi , professionisti e appassionati della lavorazione della lamiera . www . techmec . it Maggio 2024 45