Tecnologie Meccaniche Maggio 2024 | Page 40

QUANTO AGLI OBIETTIVI STRATEGICI , INDICAZIONE COMUNE È LA DIGITALIZZAZIONE - INDUSTRIA 4.0
Macchine utensili
2 ª parte
15 / CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
PER FATTURATO
TOTALE
< 8 Mio
> 9-15 Mio > 16-30 Mio > 30 Mio
Verificare la tecnologia e la
24,4
18,8
39,5
26,4
19,1
componentistica utilizzata
Ottenere referenze su soluzioni 36,4
56,3
47,4
39,6
28,2
simili alle sue ma , soprattutto , vederle in opera Ricevere e comparare 3 offerte 38,2
18,8
31,6
50,9
37,3
da costruttori diversi
Considerare la tempistica del
31,3
25,0
7,9
35,8
38,2
ritorno dell ’ investimento Ottimizzare la remuneratività
40,1
31,3
28,9
17,0
56,4
dell ’ investimento Valutare l ’ incremento di
27,6
25,0
44,7
30,2
20,9
competitività derivante dall ’ investimento Possibilità di credito agevolato
1,8
25,0
0,0
0,0
0,0
Altro
0,0
0,0
0,0
0,0
0,0
16 / I PUNTI DI FORZA DELLE M . U . MADE IN ITALY
PER FATTURATO
TOTALE
< 8 Mio
> 9-15 Mio > 16-30 Mio > 30 Mio
Referenze
12,4
31,3
10,5
3,8
14,5
Prezzo
0,0
0,0
0,0
0,0
0,0
Prezzo / prestazioni
24,0
0,0
7,9
47,2
21,8
Personalizzazioni
29,0
68,8
47,4
11,3
25,5
Tecnologia
26,7
0,0
31,6
45,3
20,0
Affidabilità
28,1
0,0
34,2
37,7
25,5
Assistenza post vendita
8,3
25,0
0,0
9,4
8,2
Ingegneria di vendita
38,7
18,8
34,2
24,5
50,0
Qualità
31,8
56,3
34,2
20,8
32,7
Grado di automazione
0,9
0,0
0,0
0,0
1,8
Credibilià Sistema Paese
0,0
0,0
0,0
0,0
0,0
17 / I PUNTI DI FORZA DELLE M . U . STRANIERE
PER FATTURATO
TOTALE
< 8 Mio
> 9-15 Mio > 16-30 Mio > 30 Mio
Referenze
0,0
0,0
0,0
0,0
0,0
Prezzo
0,0
0,0
0,0
0,0
0,0
Prezzo / prestazioni
5,1
0,0
21,1
5,7
0,0
Supporto commerciale
12,0
0,0
0,0
24,5
11,8
Tecnologia
27,2
25,0
18,4
28,3
30,0
Affidabilità
27,2
56,3
21,1
26,4
25,5
Assistenza post vendita
15,2
25,0
18,4
17,0
11,8
Ingegneria di vendita
8,3
31,3
0,0
7,5
8,2
Qualità
13,4
18,8
15,8
15,1
10,9
Grado di automazione
47,0
25,0
31,6
50,9
53,6
Tempi di consegna
44,7
18,8
73,7
24,5
48,2
“ Polifunzionalità ” ( 44 %), e le classi 3 e 4 il “ Non presidio ” ( 47 % e 31 %). Passiamo alle valutazioni delle aziende sulle prospettive di sviluppo dei mercati settoriali di sbocco , particolarmente interessanti perché riguardano previsioni sull ’ anno in corso . Anche questa volta i risultati dell ’ Indagine mostrano

QUANTO AGLI OBIETTIVI STRATEGICI , INDICAZIONE COMUNE È LA DIGITALIZZAZIONE - INDUSTRIA 4.0

parecchie variazioni , che testimoniano sia la sempre più veloce mutevolezza dei mercati sia la capacità delle aziende di interpretare i trend e posizionarsi di conseguenza con la flessibilità che sempre le contraddistingue . La grande novità è il riemergere , dopo qualche anno di semioblio , dell ’ automotive ( che lo scorso anno aveva ottenuto solo il 7 % delle citazioni aggregate ). Si distingue la classe 3 ( 21 %) seguita dalla classe 1 ( 19 %), 4 ( 17 %) e 2 ( 13 %). Nella meccanica varia , che conserva il secondo posto con poche variazioni , si distinguono in particolare classe 1 e 4 . Al terzo posto c ’ è ancora l ’ aerospaziale ( che cresce dal 10 al 11 %), soprattutto per classe 4 e 1 , ma in forte calo per classe 3 . Fra i settori emergenti si segnale quello degli elettrodomestici , in forte crescita per la classe 1 ( da 3 a 12 %), seguita da 4 e 3 . Le macchine agricole raccolgono il 10 % di citazioni da classe 2 , così come ciclo-motociclo , importante anche per classe 3 ( 9 %). Il settore stampi mantiene le posizioni grazie alle aziende di tutte le dimensioni . Una forte indicazione per le macchine industriali viene dalle aziende più piccole : 12,5 % ( circa il triplo rispetto alle altre classi ). Infine , si segnala la ritirata del settore energia per tutte le classi di aziende , in calo da 12 a 5 %, col massimo di 7,5 % di segnalazioni dalle aziende classe 3 . Per concludere , uno sguardo alle aree dove le aziende compiono il maggiore sforzo . I dati raccolti indicano sporadiche situazioni di tensione , sicuramente da monitorare . Fra le altre l ’ area ingegneria di vendita , dove lo sforzo per le aziende più piccole sale da 4,1 a 4,8 . La componentistica , per la classe 4 : da 3,5 a 3,8 . L ’ assistenza prevendita , ancora per la classe 4 , da 4 a 4,6 . La commercializzazione “ resto Europa ” da 3,9 a 4,3 per le più piccole , che “ soffrono ”, insieme alla classe 2 anche nell ’ area personalizzazioni , rispettivamente da 3,9 a 4,5 e da 4,3 a 4,7 .
40 Maggio 2024 www . techmec . it