Tecnologie Meccaniche Maggio 2024 | Page 22

Notizie utili , iniziative , contatti , proposte , aggiornamenti dall ’ osservatorio-laboratorio dell ’ Associazione Costruttori Italiani Macchine utensili , Robot e Automazione . www . ucimu . it Ucimu Web aggiorna costantemente le informazioni relative alla attività di Ucimu-Sistemi per Produrre , i cui servizi sono direttamente fruibili dalle associate con accesso all ’ Area Riservata .
DIGITAL INDUSTRIES WORLD : I RISULTATI DELLA RICERCA SULLA SERVITIZZAZIONE NELL ’ INDUSTRIA DEL MACHINERY
Mercoledì 10 aprile la sede di Federmacchine ha ospitato l ’ incontro “ La voce del mercato : il futuro dei servizi digitali per le macchine industriali ”. L ’ incontro ( su invito ) organizzato da Digital Industries World , l ’ associazione che riunisce istituzioni multidisciplinari tra cui aziende leader del settore industriale e istituti di ricerca d ’ eccellenza con l ’ obiettivo di accelerare la trasformazione digitale dell ’ industria manifatturiera , e patrocinato da Federmacchine , ha visto la partecipazione di un centinaio di ospiti tra gli operatori dell ’ industria del machinery . Nell ’ occasione sono stati presentati i risultati dell ’ Osservatorio “ Digital Servitization nel settore machinery ”, progetto di ricerca di Digital Industries World , svolto in collaborazione con ASAP Service Management Forum , Acimac , Acimall , Acimit , Aita , Amafond , Amaplast , Siri , Ucima e Fondazione Ucimu . Lo studio , condotto su un ampio panel di imprese del machinery - sono circa duecento le aziende che hanno risposto al questionario - contribuisce a dare una fotografia del grado di maturità digitale dell ’ industria del bene strumentale presente nel Paese .
Per informazioni : Claudia Mastrogiuseppe , responsabile direzione relazioni esterne , tel . 02 26255299 , press @ ucimu . it
34 . BI-MU : CON IL “ PIANO TRANSIZIONE 5.0 ” PRENDONO SLANCIO GLI INVESTIMENTI
Continua con successo la raccolta di adesioni a 34 . BI-MU , la principale e più importante manifestazione internazionale organizzata in Italia dedicata all ’ industria costruttrice di macchine utensili ad asportazione , deformazione e Additive , robot , Digital Manufacturing e automazione , tecnologie abilitanti e subfornitura , che si svolgerà 9 al 12 ottobre 2024 a fieramilano Rho . L ’ evento costituisce un ’ occasione unica per la capacità di coinvolgimento di operatori e buyers in cerca di soluzioni per produrre , anche attraverso le novità in mostra che offrono una risposta concreta alle sfide del manifatturiero per il prossimo futuro del settore , tra le quali : integrazione , connessione , conoscenza e sostenibilità . Il numero di espositori , che a pari periodo rispetto all ’ edizione precedente risulta superiore di oltre il 40 %, preannuncia un ’ edizione ricca di novità , contenuti interessanti e opportunità di contatto . Inoltre il Piano Transizione 5.0 , pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo , porterà a valorizzare la transizione digitale ed ecologica e darà nuovo slancio agli investimenti in beni strumentali sul mercato interno . I decreti attuativi saranno emessi a breve ed espliciteranno nel dettaglio le modalità di accesso al Piano . L ’ incentivo avrà validità per tutti gli investimenti effettuati nel 2024 e nel 2025 , contribuendo così a rendere il periodo di svolgimento della prossima 34 . BI-MU particolarmente favorevole . Accanto alla parte espositiva , vero e proprio fulcro vitale della mostra , nell ’ area BI-MUpiù troveranno spazio momenti di confronto tenuti da espositori ed esperti , attraverso speech , tavole rotonde e TED sui temi più caldi nel mondo produttivo quali sostenibilità , mercati , nuovi standard e novità . In bimu . it sono presenti la domanda di adesione , il calcolatore dei costi e tutte le informazioni per organizzare al meglio la partecipazione a 34 . BI-MU .
Per informazioni : Direzione Fiere , Riccardo Gaslini / Marco Ronchi tel . 02 26255228 , bimu . esp @ ucimu . it
UN NUOVO TEMA PER 34 . BI-MU : REVAMPING & RETROFITTING - ECONOMIA CIRCOLARE E SOSTENIBILITÀ
34 . BI-MU si arricchisce di una nuova area espositiva : Revamping & Retrofitting . Questa nuova area mostrerà come le macchine utensili e gli impianti possano , se opportunamente rigenerati e dotati di nuove funzionalità , avere una seconda vita , rispondendo così a nuove esigenze di una domanda in un mercato in sviluppo ma differente e complementare rispetto a quella dei prodotti nuovi e in linea con i criteri di sostenibilità ed economia circolare . I risultati di una recente indagine sul mercato del Revamping e Retrofitting hanno indicato una buona tendenza di crescita del settore dove opera un numero ampio di aziende , dai costruttori di macchine utensili e impianti ( oppure loro divisioni specifiche ) fino ad agenti , commercianti e operatori di manutenzione . Questo mercato , stimato in 1,5 miliardi di euro nel 2022 , ha previsioni di crescita e le aziende di settore mostrano ottimismo per il futuro . La partecipazione a Revamping & Retrofitting consentirà alle imprese di questi settori di incontrare , in una fiera internazionale , clienti provenienti dall ’ intero mondo manifatturiero .
Per informazioni : Direzione Fiere , Riccardo Gaslini / Marco Ronchi tel . 02 26255228 , bimu . esp @ ucimu . it
IL COMMERCIO MONDIALE DI MACCHINE UTENSILI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2023
Disponibile il numero 4 / 2024 di Fatti & Tendenze , incentrato sull ’ andamento del commercio mondiale di macchine utensili nel mondo nel corso del 2023 . Le esportazioni globali registrano una crescita del + 7,1 % rispetto allo stesso periodo dell ’ anno precedente . Guidano l ’ espansione le vendite dirette in Europa (+ 13,8 %) e nelle Americhe (+ 11 %), mentre sono in calo gli acquisti in Asia ( -2,6 %).
Per informazioni : Centro Studi & Cultura di Impresa , Emanuela Carcea , tel . 02 26255.275 , economic . studies @ ucimu . it
MONITORAGGIO MATERIE PRIME : AGGIORNAMENTO A MARZO 2024
Disponibile l ’ aggiornamento a marzo 2024 del monitoraggio mensile dei prezzi di acciaio , acciaio legato , bronzo , gas naturale , ghisa , ottone , rame ( fonte dati : PricePedia ). Nella sezione si trova anche l ’ elenco di tutte le commodities per le quali è possibile richiedere al Centro Studi l ’ evoluzione aggiornata dei prezzi mensili . Per accedere al database completo PricePedia ( www . pricepedia . it ) è possibile sottoscrivere un abbonamento a prezzi scontati .
Per informazioni : Centro Studi & Cultura di Impresa , Emanuela Carcea , tel . 02 26255.275 , economic . studies @ ucimu . it
AGGIORNAMENTO DATABASE AGENTI
Ucimu-Sistemi per Produrre ha avviato un ’ importante azione di verifica e aggiornamento della banca data agenti presente nell ’ area riservata del sito ucimu . it ( https :// www . ucimu . it / economia-emercato / internazionalizzazione / agenti-importatori /) dove ogni associato , accedendo con le proprie credenziali , può consultare le anagrafiche di migliaia di agenti / importatori in tutto il mondo e scaricare i riferimenti di interesse per la verifica di possibili collaborazioni . L ’ attività di aggiornamento si sta focalizzando sui “ mercati vicini ”, con una verifica dei profili già inclusi e l ’ eliminazione delle aziende non più attive : in particolare sono state verificate e aggiornate le anagrafiche , siti web e contatti di 162 agenti operativi in Germania , 96 agenti operativi in Francia , 147 agenti operativi in Spagna .
Per informazioni : Direzione Marketing , Alberto Nicolai tel . 02 26255306-258 marketing . dept1 @ ucimu . it
22 Maggio 2024 www . techmec . it