L’ AUTOMAZIONE È SEMPRE PIÙ UN ELEMENTO CHIAVE NELLE PRODUZIONI MODERNE. MOTIVO PER CUI HERMLE HA RECENTEMENTE PRESENTATO RS 2 GEN2, UNA CELLA AUTOMATIZZATA APPARTENENTE ALLA SECONDA GENERAZIONE DELLE SOLUZIONI DEL COSTRUTTORE TEDESCO CARATTERIZZATA DA UNA ELEVATISSIMA FLESSIBILITÀ NELLA GESTIONE PALLET.
T ecnica
L’ ora della GEN2
L’ AUTOMAZIONE È SEMPRE PIÙ UN ELEMENTO CHIAVE NELLE PRODUZIONI MODERNE. MOTIVO PER CUI HERMLE HA RECENTEMENTE PRESENTATO RS 2 GEN2, UNA CELLA AUTOMATIZZATA APPARTENENTE ALLA SECONDA GENERAZIONE DELLE SOLUZIONI DEL COSTRUTTORE TEDESCO CARATTERIZZATA DA UNA ELEVATISSIMA FLESSIBILITÀ NELLA GESTIONE PALLET.
di Davide Davò
La capacità di orientare l’ evoluzione tecnologica nella giusta direzione rappresenta senza dubbio un elemento che contraddistingue le realtà in grado di porsi sul mercato come punti di riferimento nel proprio settore. Quando si parla di macchine utensili, le modifiche a elementi strutturali e a parti meccaniche sono spesso ben visibili, ma in questo campo è ormai complesso introdurre innovazioni in senso stretto sul piano dell’ architettura dell’ impianto. Ciò non esclude la possibilità che un modello di macchina possa evolversi. Tutt’ altro! Il rapido e continuo sviluppo della componentistica elettronica, degli azionamenti e dei sistemi di controllo sta permettendo a macchine ormai consolidate sul mercato di presentarsi sotto una nuova veste, con prestazioni che le posizionano ai vertici della propria categoria. Hermle è consapevole di tali dinamiche, motivo per cui sta affrontando il mercato moderno presentando la seconda generazione delle proprie macchine e dei sistemi di automazione, i cui aggiornamenti principali riguardano la componentistica elettromeccanica, con alcune eccezioni. Il costruttore di Gosheim, infatti, ha recentemente presentato il sistema ro-
La nuova cella RS 2 GEN2 nata con un concetto di modularità
botizzato RS 2 GEN2, che oltre a vantare un aggiornamento delle prestazioni si contraddistingue per una struttura completamente rivista. www. techmec. it Luglio / Agosto 2025 97