LA MULTI S FLEX DI SPADA TRANSFER SI ADATTA ALLE ESIGENZE DEL CLIENTE, EVOLVENDO NEL TEMPO. CONFIGURABILE FINO A 24 STAZIONI, MANTIENE PERFORMANCE ELEVATE E QUALITÀ COSTANTE. UNA SOLUZIONE PENSATA PER DURARE. A TECNOLOGIE MECCANICHE PARLA MAURO GUERRA, CAPO DELL’ AZIENDA.
Transfer
D ossier
Flessibilità al centro dei progetti
LA MULTI S FLEX DI SPADA TRANSFER SI ADATTA ALLE ESIGENZE DEL CLIENTE, EVOLVENDO NEL TEMPO. CONFIGURABILE FINO A 24 STAZIONI, MANTIENE PERFORMANCE ELEVATE E QUALITÀ COSTANTE. UNA SOLUZIONE PENSATA PER DURARE. A TECNOLOGIE MECCANICHE PARLA MAURO GUERRA, CAPO DELL’ AZIENDA.
di Stefano Belviolandi
Il 2025 segna un punto di svolta per Spada Transfer, azienda attiva nella progettazione e produzione di macchine transfer ad alta precisione. Dopo anni di incertezza, i segnali positivi iniziano a farsi sentire. « Abbiamo già fatto un 30 % in più di offerte rispetto a tutto l’ anno scorso. Questo non significa automaticamente ordini, ma è un segnale tangibile di ripresa- afferma Mauro Guerra, a capo dell’ azienda- Il mercato si sta muovendo, anche se resta una forte incertezza sulle effettive conclusioni. Ma abbiamo fiducia: è l’ inizio di qualcosa ».
Il cuore tecnologico: la Multi S Flex Protagonista indiscussa della nuova fase di Spada Transfer è la Multi S Flex, una macchina transfer di nuova generazione che integra fresatura, tornitura e automazione intelligente. Realizzata in collaborazione con NUM per la parte tecnologica, questa macchina rappresenta l’ apice di dieci anni di sviluppo. « È una macchina con oltre 100 assi, capace di fare tutto. Una vera rivoluzione nel nostro settore- racconta Spada- L’ abbiamo pensata, progettata e costruita con l’ idea di offrire qualcosa che davvero non esisteva sul mercato ». Le prime due unità sono già state vendute: una in Germania, destinata a un fornitore di primo livello di BMW, per la produzione di componenti per motori elettrici; l’ altra in Italia, leggermente più piccola, dedicata alla realizzazione di rivetti per il settore aeronautico. Entrambe sono in piena produzione e hanno già dimostrato risultati eccezionali. « Su pezzi che richiedono cinque minuti e mezzo su un centro di lavoro tradizionale noi impieghiamo 40 secondi, e questo significa efficienza, risparmio e qualità », sottolinea Guerra.
Le caratteristiche della Multi S Flex Le Multi S Flex si distinguono per la loro flessibilità. Il nome stesso“ Flex” indica la capacità della macchina di essere
La macchina transfer Multi S Flex vista dal cuore della lavorazione www. techmec. it Luglio / Agosto 2025 85