Tecnologie Meccaniche Luglio 2025 | Page 71

Rettifiche

S uperfocus

prodotti nelle taglie più piccole e trova applicazioni per la lavorazione di pezzi di dimensioni contenute. È una rettificatrice ad altissima precisione e affidabilità, flessibile, progettata per un veloce riattrezzaggio e utilizzabile anche per piccole serie. Le caratteristiche tecniche consentono lavorazioni di rettifica a centro fisso su pezzi da 0,3 fino a 10 mm di diametro per lunghezze fino a 80 mm, sia a tuffo sia in infilata. La A80 nasce con 6 assi da CNC di base su un basamento in granito naturale. La testa portamola operatrice monta mole di diametro 200 mm e larghezza 80 mm, potenza 4 kW con velocità periferica fino a 50 m / s. La testa portamola conduttrice monta mole di diametro 100 mm e larghezza 80 mm. È rilevante la capacità della A80 di lavorare materiali non tradizionali, come dimostrato da prove di rettifica condotte su pezzi in materiali vetrosi e ceramici. Questa versatilità permette di proporre con successo il modello per settori che vanno oltre quelli meccanici o medicali tradizionali. Ghiringhelli espone anche la rettificatrice senza centri ad altissima precisione M100. Tra le caratteristiche che la rendono compatta, performante ed easy to use spiccano l’ impiantistica ingegnerizzata, il design del pulpito CNC orientabile e una comoda pulsantiera mobile. L’ attrezzaggio è semplificato e l’ illuminazione interna a Led è potenziata. Le caratteristiche tecniche consentono lavorazioni in infilata o a tuffo su pezzi da 0,50 a 20 mm di diametro per lunghezze fino a 130 mm. Nasce con 6 assi CNC di base su un basamento in quarzo sintetico. La testa portamola operatrice monta mole di diametro 450 mm e larghezza 130 mm, potenza 11 kW per velocità periferiche fino a 50 m / s( 63 m / s opzionali). La testa portamola conduttrice, inclinabile ± 5 °, monta mole di diametro 200 mm e larghezza 130 mm. La M100 si distingue inoltre per lo sviluppo di soluzioni di automazione e funzioni sempre più integrate, equiparabili a quelle dei modelli superiori della gamma, mantenendo però il vantaggio di dimensioni macchina più compatte e cambi tipo più rapidi.
Innovazione digitale Tutte le rettificatrici senza centri Ghiringhelli nascono pronte a Industria
Compatta, performante ed easy to use sono tra le caratteristiche che spiccano sulla rettificatrice M100
4.0, utilizzano il CNC Sinumerik ONE con Safety Integrated Plus e le funzionalità software, inclusa l’ automazione, sono integrate tramite interfaccia HMI di proprietà Ghiringhelli. Ampia la scelta di accessori e dispositivi opzionali per la personalizzazione del sistema.
Rettificatrici Ghiringhelli Spa Via Asmara, 19 21016 Luino( VA)- Italy Tel. + 39 0332 543411 Fax + 39 0332 537468 info @ ghiringhelli. it www. ghiringhelli. it

Promotrice del Made in Italy

Ghiringhelli fornisce sistemi di rettificatura completi e complessi, integrati con automazioni e sottosistemi
Rettificatrici Ghiringhelli Spa, con oltre 100 anni di attività, è una delle aziende leader a livello internazionale nella rettificatura senza centri ad altissima precisione. Riconosciuta come“ problem solver” per qualità e affidabilità, offre sistemi integrati di rettificatura al micron ad alta produttività, basso impatto energetico e dotati di automazioni avanzate. Promotrice del Made in Italy, Ghiringhelli investe nella sostenibilità e nella formazione delle competenze future, leve strategiche per l’ innovazione e la leadership di mercato.
Vista interna del reparto montaggio macchine presso lo stabilimento Ghiringhelli www. techmec. it Luglio / Agosto 2025 71