Rettificatrici Ghiringhelli
Sistemi integrati in“ Centerless Solutions”
di Claudio Tacchella
Rettificatrici Ghiringhelli Spa, con oltre un secolo di storia continuativa, è affermata a livello internazionale quale costruttore di macchine rettificatrici senza centri di altissima precisione e contenuto innovativo. L’ azienda, riconosciuta per qualità, affidabilità e capacità distintiva di agire da“ problem solver”, ha consolidato una leadership globale, testimoniata da un export prossimo al 90 % e oltre 3.500 macchine consegnate in trenta Paesi. L’ evoluzione delle esigenze di mercato, trainata da automazione e robotica, ha trasformato l’ offerta di Ghiringhelli. L’ azienda propone non solo macchine ma impianti completi e complessi, integrati con automazioni e sottosistemi. L’ approccio progettuale, basato su modularità e flessibilità, include partner esterni esperti in
La rettificatrice A80 è ideale per le lavorazioni di rettifica a centro fisso, sia a tuffo sia in infilata, di particolari molto piccoli meccatronica. Ghiringhelli si pone così quale unico fornitore nei confronti del cliente, garantendo l’ affidabilità dell’ intero sistema consegnato“ chiavi in mano”. L’ elevata personalizzazione e l’ expertise dei tecnici aziendali permettono di realizzare soluzioni produttive performanti, capaci di conciliare precisione al micron, alta produttività e basso impatto energetico. Le linee di rettificatrici denominate A80, M100, APG-S, APG-M, CF400 e CF600 rappresentano le“ Centerless Solutions” Ghiringhelli che affrontano settori strategici tra cui automotive, ciclo / motociclo, aerospace, medicale, orologeria, cuscinetti, motori elettrici, elettroutensili, elettronica, elettromeccanica, idraulica, tessile, utensileria e meccanica / micromeccanica di precisione.
Assistenza evoluta e impegno per il futuro Anche l’ assistenza post vendita si è evoluta, sfruttando tecnologie proprietarie per la manutenzione predittiva e la telediagnostica per ottimizzare gli interventi e ridurre al minimo il fermo macchina. La crescente complessità degli impianti robotizzati richiede preparazione e reattività, affrontata da tecnici Ghiringhelli connessi globalmente per analisi puntuali e interventi mirati. Parallelamente, un tema centrale costantemente perseguito è la sostenibilità intesa non solo in ambito ambientale, per esempio con investimenti in fotovoltaico avviati già 14 anni fa, digitalizzazione interna,
La A80 nasce di base con 6 assi controllati da CNC su un basamento in granito naturale
sostituzione dei basamenti in ghisa con materiali riciclabili al 100 %, ottimizzazione energetica prodotti con funzionalità software dedicate e selezione di componenti efficienti, ma anche sociale. L’ azienda collabora attivamente con istituti formativi per la creazione di tecnici qualificati, coinvolgendo scuole della provincia, università e coordinando percorsi post diploma in robotica e automazione. Le competenze sono il fulcro della filosofia Ghiringhelli e un elemento cruciale per il mantenimento della sua posizione di leadership nel settore della rettificatura senza centri per il sostegno e lo sviluppo del tessuto manifatturiero del territorio. Con questa visione olistica, Ghiringhelli contribuisce costantemente al progresso tecnologico industriale e alla valorizzazione del Made in Italy nel mondo.
Gamma A80 e M100 in primo piano alla EMO Ghiringhelli espone alla EMO 2025 di Hannover- Pad. 11 Stand E72 la rettificatrice senza centri A80. Questa macchina completa la gamma
70 Luglio / Agosto 2025 www. techmec. it