Marposs
Rettifica digitale: il cuore intelligente della produzione
a cura di Maria Bonaria Mereu
Negli ultimi anni la rettifica ha attraversato una profonda trasformazione, passando da essere un processo isolato a un nodo strategico nella catena produttiva integrata. La“ Smart Manufacturing” non si limita più all’ ottimizzazione del singolo ciclo di lavoro, ma si inserisce nel più ampio concetto di fabbrica intelligente, dove ogni sistema è interconnesso, reattivo e orientato alla raccolta e all’ analisi dei dati per miglioramenti continui. In questo scenario, le tecnologie di misura e bilanciatura e monitoraggio degli ultrasuoni rivestono un ruolo cruciale per una produzione efficiente, stabile e di qualità.
Controllo di processo su rettifica Tra queste tecnologie spiccano i sistemi Protomar, sviluppati per applicazioni di misura in-process e post-process, per il controllo di processo direttamente su rettifica. Protomar consente una misura assoluta su tutto il suo campo di misura, fino a 900 mm, senza la necessità di riattrezzamenti al cambio tipo pezzo, riducendo i tempi di setup e aumentando la flessibilità nella gestione di lotti produttivi variabili. Il tutto con una struttura compatta e facilmente integrabile anche su macchine già esistenti. tratti di componenti per l’ automotive, l’ aerospazio o l’ utensileria garantisce una qualità costante del processo, riducendo al minimo le regolazioni manuali e aumentando la produttività.
Rettifica più sicura La stabilità del processo passa anche attraverso un controllo efficace delle vibrazioni della mola e del monitoraggio degli eventi acustici. I sistemi più evoluti di bilanciatura deterministica su due piani garantiscono una riduzione precisa e tempestiva delle vibrazioni, contribuendo a mantenere costanti le condizioni di lavorazione. L’ integrazione del monitoraggio delle emissioni acustiche consente di rilevare il contatto tra mola e pezzo, evitando danni e interruzioni del ciclo. Il risultato è una rettifica più sicura, efficiente e costantemente sotto controllo.
Efficienza e produttività al top L’ obiettivo principale di queste soluzioni è mantenere sotto controllo l’ intero processo e migliorarne al massimo le prestazioni in termini di qualità del prodotto ma anche di efficienza e produttività complessiva. Allo stesso tempo, la gestione e l’ analisi costante dei dati generati in macchina offrono all’ utente un livello di conoscenza superiore delle proprie linee produttive. Correlare diversi parametri, riconoscere condizioni critiche e scenari potenzialmente pericolosi consente interventi predittivi e decisioni più consapevoli. A rendere possibile questo tipo di analisi intelligente è il sistema BLÚ che collega sensori, macchina e ambiente esterno creando una rete di dati integrata e accessibile, pronta a supportare strategie di miglioramento continuo.
Marposs Italia Spa Via Saliceto, 13- 40010 Bentivoglio( BO) Tel. 051899111 marposs @ it. marposs. com www. marposs. com / ita
Precisione e versatilità La massima flessibilità applicativa è offerta dalla linea di misuratori Unimar, una soluzione universale in grado di adattarsi con facilità a qualsiasi tipo di macchina e di pezzo. Grazie alla sua struttura modulare e all’ elevata affidabilità, Unimar rappresenta la scelta ideale per chi cerca precisione e versatilità in un unico sistema. Che si
Soluzioni per Retrofit e Upgrade
Marposs, da oltre 70 anni attiva nel monitoraggio dei processi su macchine utensili, propone soluzioni di upgrade per migliorare precisione e produttività anche su impianti datati. I nuovi sensori e misuratori, compatibili con i modelli precedenti, permettono di evitare costosi fermi macchina, offrendo un’ alternativa efficace all’ acquisto di nuove attrezzature.
68 Luglio / Agosto 2025 www. techmec. it