Tecnologie Meccaniche Luglio 2025 | Page 50

Lubrorefrigerante
Ogni macchina dell’ officina di Aviotecnica è equipaggiata del sistema Liquidtool
Marco Zucchini, Responsabile di prodotto Liquidtool per Ridix( a sinistra) con Andrea Ragazzoni( al centro) e Alessio Alvod, titolare e Responsabile di reparto di Aviotecnica
Puntualità, flessibilità e persone Essere un fornitore di prima fascia, come è Aviotecnica, significa essere responsabili della progettazione, della produzione e dell’ integrazione di sistemi complessi e componenti strutturali critici, rispettando standard rigorosissimi di qualità, tracciabilità, sicurezza. « Senza la disponibilità di tecnologie testate e affidabili sarebbe impossibile essere un Tier 1 che consegna al cliente un componente in soli dieci giorni. La nostra forza? Oggi il cliente chiede, domani noi consegniamo. La puntualità della consegna è un aspetto imprescindibile della nostra relazione. Nella produzione di elicotteri, per esempio, al giorno d’ oggi c’ è un’ elevata customizzazione. Si realizza per ogni cliente un elicottero quasi totalmente su misura, con un’ ampia possibilità di personalizzazione: ecco perché ci troviamo a realizzare pezzi sempre nuovi e sempre urgenti », spiega Andrea Ragazzoni. Aviotecnica è dotata di infrastrutture all’ avanguardia per la progettazione e la produzione, con un’ organizzazione pensata proprio per garantire puntualità, flessibilità e precisione nelle lavorazioni di strutture metalliche e compositi. « In azienda abbiamo una sala verniciatura, una galvanica e una per i trattamenti termici. Il nostro componente è completo: tra le nostre lavorazioni c’ è l’ asportazione di truciolo ma anche la lavorazione della lamiera, più difficile e più lunga. Il nostro ufficio tecnico programma la produzione, cercando di stare al passo con le esigenze e le richieste di tutta la nostra clientela. In
officina siamo attrezzati per essere snelli ed efficienti: abbiamo un team di giovani che ci supporta e crede in quello che facciamo. Sono convinto che questo sia uno dei segreti della nostra forza: sono le persone il vero valore aggiunto di un’ azienda come la nostra », afferma Ragazzoni.
Tecnologie intelligenti a supporto delle lavorazioni: Liquidtool In questo scenario la tecnologia, come è facile intuire, gioca un ruolo fondamentale nel supportare le attività di un’ azienda del calibro di Aviotecnica. Ed è qui che entra in scena Liquidtool, sistema avanzato e modulare per la gestione automatizzata dei lubrorefrigeranti nelle officine meccaniche, distribuito in Italia da Ridix di Grugliasco( TO), che da oltre cinquant’ anni opera nel campo del metalworking fornendo anche consulenza e assistenza post vendita. Liquidtool è una tecnologia
Il contributo di Aviotecnica parte fin dalla fase di progettazione firmata Blaser, importante produttore di oli e fluidi per macchine utensili, di cui Ridix è importatore unico dal 1976. « Avevamo già familiarità i prodotti Blaser ma non conoscevamo Liquidtool. Devo essere sincero: quando Ridix ci ha presentato questa tecnologia ero scettico. Ne ho discusso con Alessio Alvod, Responsabile di reparto, e con tutto il team, decidendo di testare Liquidtool. Lo abbiamo installato su tutte le macchine e notato da subito un minore spreco di olio, oltre ad avere lubrorefrigerante in vasca con concentrazione corretta e valori ottimali a tutto vantaggio della stabilità e delle performance del prodotto, senza proliferazione di batteri o cattivi odori », spiega Ragazzoni.
La produttività e il ruolo del lubrorefrigerante Il lubrorefrigerante è una parte importante della lavorazione e ha un’ influen-
Liquidtool è gestito tramite portale che consente di vedere tutti i parametri in tempo reale su pc
50 Luglio / Agosto 2025 www. techmec. it