InO fficina a cura di Stefano Belviolandi
BANCHI DA LAVORO PER TUTTI I GUSTI
Sottile, azienda con sede in provincia di Monza e della Brianza e attiva in Lombardia, progetta e costruisce i più innovativi tavoli in metallo e banchi da lavoro per fabbrica, officina o bottega artigianale. I modelli di produzione propria sono stati concepiti per soddisfare
Banco di lavoro professionale pienamente svariate necessità ed esigenze del mercato industriale e non: vere e proprie postazioni di lavoro all’ avanguardia, ogni loro componente viene realizzato con cura minuziosa e materiali di prima qualità come la lamiera d’ acciaio. Inoltre, l’ azienda Sottile dispone di modelli a marchio Fami Srl, che da quasi cento anni produce arredamenti e banchi da lavoro in metallo verniciato di grandissimo successo.
UN BOUQUET AD HOC PER L’ UTENSILERIA MODERNA
Bertani Utensili è un’ utensileria di Pogliano Milanese attiva dal 1984, che offre un vasto assortimento delle migliori marche di prodotti di ferramenta, di utensileria, di articoli tecnici industriali e servizi di assistenza e manutenzione di impianti di area compressa. Tra le attrezzature per officina sono da citare: fissaggio; antivibranti; attrezzatura di sollevamento; movimentazione merci; lubrificazione; avvolgicavi e lampade. Inoltre è
Alcune delle attrezzerie distribuite da Bertani Utensili
specializzata nella rivendita delle attrezzature per macchine utensili: Mandrini per trapano; Prolunghe e bussole di riduzione; estrattori; mandrini per tornio; contropunte; trascinatori; torrette; portautensili di ricambio; mandrini portamaschi; morse; fissaggio; mandrini idraulici e mandrini a forte serraggio; teste multiple e moltiplicatori; misurazione sulla macchina; sbavatori; marcatura.
LIVELLOSTATO INSENSIBILE ALLA SPORCIZIA
F. lli Giacomello annuncia il lancio ufficiale del RL / V-S, un nuovo livellostato della serie Rapid Level pensato per garantire affidabilità anche in ambienti sporchi e critici. RL / V-S nasce per rispondere alle esigenze di chi opera nel mondo dell’ oleodinamica, della meccanica e del trattamento fluidi, dove la precisione e la continuità di funzionamento sono fondamentali, ma spesso minacciate dalla presenza di impurità, sedimenti o sostanze oleose. Tra le caratteristiche tecniche principali: insensibilità alla sporcizia – perfetto per ambienti con oli, polveri e residui; controllo combinato visivo + elettrico( ON / OFF); contatti SPST bistabili; punto di controllo variabile( min. 35 mm); installazione versatile: flangia Ø55, filettature 1” 1 / 4 GAS o NPT; range di temperatura: da-20 ° C a + 80 ° C e pressione max: atmosferica. Tra le applicazioni: centraline oleodinamiche; serbatoi a pressione atmosferica; impianti contenenti acqua, gasolio, oli e altri liquidi compatibili.
Il livellostato RL / V-S di F. lli Giacomello pensato per garantire affidabilità anche in ambienti sporchi e critici
CONTROLLO MACCHINA SICURO E CONNESSO
Tritecnica presenta la centralina SL8X, nuovo vertice della gamma Epec per il controllo macchina. Il processore a 32 bit e l’ architettura modulare gestiscono impianti compatti o reti distribuite con reattività di pochi millisecondi. La robusta elettronica opera da-40 ° C a + 85 ° C ed è protetta da un guscio IP69K contro polvere, vibrazioni e lavaggi a pressione, requisito essenziale per macchine agricole, movimento terra e veicoli speciali. La connettività include sei porte CAN( due CAN FD, tutte CANopen Safety) e quattro Ethernet, tre 100Base-T1. Fino a 100 pin I / O-49 ingressi e 51 uscite ridimensionano il cablaggio e i moduli periferici. Sicurezza funzionale integrata: certificazioni SIL 2( IEC 61508 / 62061) e PL d Cat. 3( ISO 13849-1) con librerie TÜV / SÜD che permettono arresti sicuri e monitoraggi ridondanti in poche righe di codice.
Tritecnica presenta la centralina SL8X della gamma Epec, per il controllo macchina, un processore a 32 bit e l’ architettura modulare gestiscono impianti compatti o reti distribuite con reattività di pochi millisecondi
22 Luglio / Agosto 2025 www. techmec. it