lash
Dal mondo dell’ industria
HEXAGON ACCELERA I PROCESSI DI MISURAZIONE
La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon ha presentato Autonomous Metrology Suite, un insieme di software sviluppati sulla propria piattaforma cloud Nexus, progettati per evolvere il controllo qualità nelle industrie manifatturiere di tutto il mondo. Eliminando la necessità di programmazione nei flussi di lavoro delle CMM( macchine di misura a coordinate), la suite permette ai produttori di accelerare i processi critici di ricerca, sviluRagazze eroboticappo e produzione, in un contesto in cui i metrologi esperti sono sempre più difficili da reperire. I produttori automotive, aerospace e d’ ingegneria affrontano le stesse pressioni: cicli di vita dei prodotti sempre più brevi e revisioni frequenti dei progetti che aumentano la richiesta di misurazioni ad alta precisione. I pochi programmatori qualificati e i dati sulla qualità risultano frammentati e poco valorizzati: questo rallenta l’ introduzione di nuovi componenti e rende difficile mantenere buoni risultati. Autonomous Metrology Suite di Hexagon affronta il problema in modo diretto. Un gemello digitale di ciascuna CMM collegata si sincronizza con la sua controparte fisica, garantendo che il programma d’ ispezione corretto
Autonomous Metrology Suite evolve il controllo qualità nelle industrie manifatturiere
venga inviato alla macchina giusta, riducendo al minimo gli errori. Tutti i dati vengono aggregati in una dashboard cloud, creando una tracciabilità digitale continua che supporta decisioni basate sui dati in fabbrica.
RAGAZZE E ROBOTICA, SUCCESSO PER L’ AUTOMATION LAB
Si è concluso il 20 giugno 2025 l’ Automation Lab: machine learning con AI“ only for girls”, la proposta formativa estiva di Fondazione Dalmine indirizzata specificatamente alle ragazze appassionate di robotica e automazione. Grazie all’ esame finale le partecipanti avranno l’ opportunità di ottenere la certificazione ABB per la conduzione del robot collaborativo GOFA, una delle tecnologie più avanzate nel campo della robotica industriale. La formazione si è svolta in 3 fasi: la programmazione di GOFA, lo sviluppo di un project work su machine learning e computer vision, creando un vero e proprio sistema intelligente di riconoscimento degli oggetti in tempo reale grazie all’ IA e una gita dedicata al team building. Le 25 ragazze che hanno frequentato il corso lo hanno fatto su base volontaria. Il laboratorio parte da un livello base e permette a tutti gli iscritti di accedere al test finale. Le partecipanti all’ Automation Lab provengono da indirizzi di studio differenti: l’ Istituto tecnico industriale Marconi e il Liceo Einaudi a Dalmine; il Liceo Scientifico Mascheroni, l’ Itis Paleocapa e l’ ITC Leonardo da Vinci a Bergamo, il Convitto Nazionale Cesare Battisti di Lovere e l’ IIS Galileo Galilei di Crema.
Grande successo per i corsi gratuiti Automation Lab di Fondazione Dalmine
50 ANNI DI ANGELINI TECHNOLOGIES- FAMECCANICA
Open house di festa per i 50 anni di Angelini Technologies-Fameccanica
Angelini Technologies-Fameccanica, azienda italiana di Angelini Industries, attiva nell’ automazione industriale e nella robotica, compie 50 anni e il 25 giugno ha aperto le porte della sede principale a Sambuceto di San Giovanni Teatino( CH) per mostrare alcune delle avanzate tecnologie per la produzione Bosdi beni di largo consumo e per la gestione automatizzata dei grandi magazzini dell’ e-commerce. Al centro dell’ incontro le prospettive di crescita in Italia e nel mondo, l’ evoluzione della tecnologia e l’ attrazione di nuovi talenti. Tra i partecipanti Sergio Marullo di Condojanni( CEO di Angelini Industries) e Luigi De Vito( CEO di Angelini Technologies) e, in rappresentanza delle istituzioni abruzzesi, Marco Marsilio( Presidente della Regione Abruzzo), Lorenzo Sospiri( Presidente del Consiglio Regionale d’ Abruzzo), Carlo Masci( sindaco di Pescara) e Giorgio Di Clemente( sindaco di San Giovanni Teatino).
16 Luglio / Agosto 2025 www. techmec. it