Tecnologie Meccaniche Luglio 2025 | Page 101

ATTRAVERSO TECNOLOGIE DI PRODUZIONE AVANZATE E UN PROFONDO KNOW-HOW MATURATO NEL TEMPO, HORN È IN GRADO DI FORNIRE AL MERCATO UTENSILI DALLE ELEVATE PERFORMANCE, CHE SI TRATTI DI PRODOTTI STANDARD O SPECIALI. L’ ESPERIENZA TRENTENNALE DI FEBAMETAL È L’ ARMA IN PIÙ PER IL SUCCESSO NEL MERCATO ITALIANO.

T ecnica

Utensili di un’ altra pasta

ATTRAVERSO TECNOLOGIE DI PRODUZIONE AVANZATE E UN PROFONDO KNOW-HOW MATURATO NEL TEMPO, HORN È IN GRADO DI FORNIRE AL MERCATO UTENSILI DALLE ELEVATE PERFORMANCE, CHE SI TRATTI DI PRODOTTI STANDARD O SPECIALI. L’ ESPERIENZA TRENTENNALE DI FEBAMETAL È L’ ARMA IN PIÙ PER IL SUCCESSO NEL MERCATO ITALIANO.

di Davide Davò

Le sfide che gli utensilieri devono affrontare diventano di giorno in giorno più complesse, tra materiali da lavorare con caratteristiche che li rendono sempre più difficili da trattare e un mercato che richiede grande reattività anche nello sviluppo di soluzioni speciali. Per questo motivo la costante innovazione tecnologica e l’ ottimizzazione dei processi di produzione diventano più che mai i fattori chiave attorno ai quali ruotano le strategie di sviluppo aziendale. Un approccio che HORN, i cui prodotti sono distribuiti in Italia da Febametal, conosce molto bene in quanto l’ attività di ricerca e sviluppo è uno dei pilastri che da sempre caratterizzano la filosofia dell’ u- tensiliere di Tübingen. In occasione dei recenti Technology Days, HORN ha aperto le porte dei propri stabilimenti per mostrare alle aziende sia i processi produttivi sia gli utensili realizzati, molti dei quali abbinati ad applicazioni con dimostrazioni dal vivo.

Costante innovazione Per la realtà tedesca tutto parte dalle tecnologie di produzione, che devono neces- www. techmec. it Luglio / Agosto 2025 101