T ecnica
Nel mondo della produzione industriale, efficienza e precisione rappresentano fattori fondamentali per il successo. Errori o configurazioni troppo complesse possono infatti generare costi significativi. In questo scenario l’ automazione e la digitalizzazione non sono più semplici opzioni, ma vere e proprie necessità. Negli ambienti industriali caratterizzati da un ampio utilizzo di sensori per il controllo qualità gli operatori devono affrontare sfide quotidiane, come la gestione di cavi ingombranti e una reportistica articolata che complica le attività di monitoraggio. Per questo motivo oggi è sempre più importante disporre di una connettività veloce, efficiente e sicura. Proprio da questa esigenza nasce SMARTNet di Marposs, una soluzione innovativa pensata per rivoluzionare la gestione della connettività nel contesto industriale.
Acquisizione dati precisa e affidabile Grazie alla sua tecnologia avanzata, SMARTNet semplifica l’ integrazione dei sensori, eliminando la complessità delle configurazioni tradizionali e riducendo drasticamente i tempi di installazione e manutenzione. Questo si traduce in una maggiore efficienza operativa, con meno interruzioni e un setup immediato e intuitivo. Le sue prestazioni elevate garantiscono un’ acquisizione dati precisa e affidabile, permettendo un monitoraggio costante e accurato della produzione. SMARTNet rappresenta il futuro della connettività industriale, offrendo un ecosistema intelligente che rende il controllo qualità più rapido ed efficace. Gli oltre 70 anni di esperienza nel settore della metrologia e della qualità di Marposs si concretizzano in un sistema pensato per semplificare la connettività, garantire maggiore efficienza e ridefinire gli standard di qualità nella produzione industriale.
Sistema di connessione intelligente, rapido e affidabile SMARTNet rappresenta un nuovo standard nella gestione della sensoristica e della metrologia, offrendo un sistema di connessione intelligente, rapido e affidabile. La sua progettazione punta a garantire una digitalizzazione completa e una linearizzazione efficiente di tutti i sensori Marposs, permettendone l’ integrazione su un unico Bus di comunicazione, anche in applicazioni miste. Il risultato? Un sistema sempre aggiornato, facile da installare e in grado di supportare qualsiasi tipo di sensore Marposs presente sul mercato con un’ unica soluzione.
Tecnologia all’ avanguardia per una connettività senza limiti Il cuore della tecnologia SMARTNet è il suo Bus di comunicazione ad alte prestazioni, progettato per garantire velocità e affidabilità senza compromessi. Grazie alla sua architettura avanzata, il sistema consente una configurazione e riconfigurazione automatica e immediata, riducendo drasticamente il tempo necessario per la sua messa in opera. Uno dei punti di forza di SMARTNet è la sua acquisizione dati ultrarapida, che consente di effettuare fino a 30.000 misurazioni sincronizzate al secondo per ciascun punto di misura. Questo livello di velocità e precisione garantisce un controllo qualità estremamente dettagliato e in tempo reale, permettendo di rilevare anche le più piccole variazioni nei parametri di produzione. Un altro aspetto fondamentale è costituito dalla sincronizzazione garantita tra tutti i sensori collegati alla rete.
Soluzioni Marposs per la raccolta dei dati finalizzata all’ ottimizzazione dell’ analisi e del controllo della produzione industriale
Grazie a questa caratteristica ogni componente del sistema opera in perfetta armonia, evitando discrepanze nei dati raccolti e assicurando risultati coerenti e affidabili. L’ intera rete lavora come un sistema integrato, migliorando l’ efficienza e la fluidità delle operazioni. L’ installazione di SMARTNet è immediata: il sistema adotta un’ architettura Plug & Play, che elimina la necessità di configurazioni complesse e riduce il rischio di errori. Gli operatori possono integrare rapidamente nuovi moduli senza dovere interrompere la produzione o effettuare lunghi processi di setup, ottimizzando così i tempi di lavoro. Infine, SMARTNet è altamente compatibile con diversi protocolli di comunicazione, offrendo un’ interfaccia versatile che può essere facilmente integrata sia con pc che con PLC. Grazie alle connessioni Ethernet e Fieldbus( ProfiNet) il sistema si adatta a diverse infrastrutture di produzione, garantendo una comunicazione fluida e continua tra i vari dispositivi e ottimizzando la gestione dei dati a livello industriale.
SMART Connector: il cervello del sistema Al centro del sistema SMARTNet vi è lo SMART Connector, un dispositivo compatto ma potente, capace di digitalizzare e linearizzare il segnale del trasduttore in uno spazio estremamente ridotto. Il suo Led visibile a 360 ° www. techmec. it Giugno 2025 183