Service
Ore 16:00 Nel primo pomeriggio Dario Schito saluta il cliente sottolineando la volontà del Customer Care Service nel realizzare progetti a stretto contatto, dall’ idea iniziale fino alla realizzazione.
o servizi. Non è poi da dimenticare che il cliente può accedere a diversi pacchetti Heller che sono parte integrante dei servizi come manutenzione annuale o semestrale del costruttore; pacchetto ispezione del produttore nonché pacchetto controllo geometrico della macchina ».
Ore 12:00 Durante l’ ispezione attenta e sistematica delle macchine in loco, Schito riconosce il potenziale di espansione del centro di lavoro significativo. Consiglia misure adeguate a garantire che le macchine continuino a funzionare ad alto livello e crea la proposta di una soluzione che vada a migliorare la performance della macchina a lungo termine.
Il vantaggio decisivo del CCS: prendere decisioni insieme con il cliente
Ore 14:00 Matteo, Giovanni e Dario discutono le misure da attuare. « Con un intervento curato e mirato vogliamo migliorare la situazione attuale della produttività degli impianti e mantenere alta la soddisfazione del cliente. In questo modo l’ enfasi è su ciò che è importante anche a lungo termine e non esclusivamente su ciò che è urgente ».
Ore 16:30 Nel salutarci in un piccolo bar vicino all’ a- zienda Marzocchi Pompe, Dario scrive tempestivamente il suo report della visita riassumendo le sue proposte per un acquisto dei servizi concordati con il cliente, per soddisfare le sue esigenze in modo rapido ed efficiente. La giornata con Dario Schito si è conclusa e noi ci confermiamo vicendevolmente quanto un servizio puntato sulla vicinanza e l’ attenzione al cliente sia veramente un’ arma vincente, sia per il produttore della macchina utensile, sia per chi la utilizza.
Attrezzati per le sfide attuali e future Comunque, l’ attività del CCS di Heller Italia non si ferma qui. È sempre Dario Schito che ce lo spiega. « Dopo avere instaurato un rapporto con il cliente il CCS può proporre diversi servizi per ottimizzare ulteriormente il centro di lavoro per il cliente stesso. Per esempio, offrire supporto tecnico per risolvere eventuali problemi con i prodotti o servizi acquistati. Oppure informare il cliente su nuovi aggiornamenti o versioni migliorate dei prodotti
Seguendo Dario Schito nella sua attività ci colpisce il rapporto confidenziale, quasi amicale tra lui e i tecnici di Marzocchi Pompe. Ci viene quindi spontaneo chiedere se è un caso oppure una costante e quindi quanto conta nel servizio al cliente il fattore relazionale. « La componente relazionale nel servizio al cliente è fondamentale. Oltre a risolvere i problemi tecnici- spiega Schito- creare una vicinanza e connessione empatica e rispettosa con il cliente può migliorare significativamente la sua esperienza. Un buon rapporto costruisce fiducia da parte del cliente. I clienti che si sentono valorizzati e ascoltati sono più propensi a rimanere fedeli nel lungo termine ». Infine, Dario Schito sottolinea: « Heller ha riconosciuto che un servizio reattivo da solo non è sufficiente per mantenere le macchine al massimo delle prestazioni a lungo termine. Con il nostro approccio proattivo, il Customer Care Service fa un passo avanti decisivo. Perché un buon servizio si crea da persona a persona e investe nella partnership e nella fiducia ».
178 Giugno 2025 www. techmec. it