Tecnologie Meccaniche Giugno 2025 | Page 169

Macchine utensili
Da sinistra: la possibilità di eseguire tutte le lavorazioni in un unico piazzamento è il vero vantaggio competitivo
Lavorazione di un grande componente metallico su tornio orizzontale in officina meccanica
Tornio CNC per lavorazioni di grandi dimensioni
pezzi asimmetrici », evidenzia Giana. Inoltre, la macchina è equipaggiata con encoder ad altissima risoluzione, righe ottiche integrate nelle guide, sensori di temperatura e raffreddamento dei cuscinetti. « Stiamo testando con successo anche guide a rulli di nuova generazione con righe ottiche incorporate, una soluzione che ci permetterà di portare questa tecnologia anche su macchine di dimensioni maggiori ». perdere la geometria. Con il GGTRONIC, invece, lavoriamo tutto senza smontare nulla, mantenendo centri e tolleranze ». Inoltre, la macchina si adatta al tipo di lavorazione: « Durante la tornitura lavora come una macchina a tre assi, durante la fresatura arriva a quattro o cinque. È come avere più macchine in una: un tornio, una fresa, una rettifica e una barenatrice integrate in un’ unica struttura ».
Il caso emblematico: GGTRONIC 5000 DOUBLE X Frutto di una richiesta particolarmente ambiziosa da parte di un cliente estero, il GGTRONIC 5000 DOUBLE X è il tornio più grande mai realizzato da Giuseppe Giana. « Il cliente ci ha chiesto di potere lavorare pezzi con diametri fino a 5.500 mm e lunghezze fino a 18 metri, con masse che arrivano a 200 tonnellate. Non esisteva nulla di simile sul mercato », racconta Giana. La macchina è stata progettata per evitare il trasferimento del pezzo da una macchina all’ altra.
« Abbiamo integrato tutte le tecnologie in un’ unica piattaforma: tornitura, fresatura, barenatura e rettifica. Il cliente non deve più rimuovere il pezzo per lavorarlo su un’ alesatrice o su una rettifica separata, risparmiando tempo e mantenendo la geometria originale ». Il tornio monta una torretta a 4 posizioni, una mola da 920 mm, bareni antivibranti da 500 mm e un montante di fresatura con corsa lungo l’ asse Y di 1.500 mm. « Il doppio mandrino ci permette di posizionare la testa a 90 ° e lavorare in zone difficili da raggiungere. Inoltre, il convogliatore centrale e il sistema di filtraggio assicurano una pulizia ottimale anche con trucioli pesanti ».
Massima precisione anche su componenti sbilanciati Le tecnologie utilizzate assicurano elevatissima precisione anche su componenti fuori centro come alberi a camme e a gomito. « Grazie alla testa bimandrino con motori master / slave e al bilanciamento elettronico riusciamo a evitare vibrazioni anche con
L’ intelligenza artificiale entra in officina Nel futuro di Giuseppe Giana c’ è anche l’ integrazione crescente di machine learning e AI. « Vogliamo che la macchina parli con l’ operatore, che lo guidi nella scelta del ciclo, del piazzamento, dei parametri- rivela Giana- Stiamo sviluppando menù conversazionali e software di autoapprendimento per suggerire come lavorare una turbina, un albero, un rullo ». L’ obiettivo è duplice: facilitare l’ u- so della macchina anche a personale meno esperto e migliorare la produttività complessiva. « Non è più facile trovare operatori specializzati come una volta. Se l’ operatore ha una conoscenza di base, la macchina lo aiuta a ottenere un risultato da esperto ».
Ergonomia e sicurezza progettate insieme L’ attenzione all’ ergonomia e alla sicurezza dell’ operatore è un altro pilastro della filosofia aziendale. « Abbiamo eliminato le passerelle fisse, sostituendole con piattaforme mobili estensibili fino a 1.800 mm. L’ operatore può così avvicinarsi al pezzo in totale sicurezza durante le fasi di carico, scarico o verifica ». Infine, la possibilità di trasportare i moduli della macchina su camion standard semplifica la logistica e abbassa i costi per il cliente. « Ogni dettaglio, dalla presa a 12 griffe per evitare deformazioni alla lubro-refrigerazione interna controllata da valvole intelligenti, è pensato per ottimizzare la produttività e la qualità », conclude il CEO e Presidente della Giana.
168 Giugno 2025 www. techmec. it