L’ EXPORT ITALIANO HA TOCCATO NUOVI RECORD NEL 2024, CON UN INCREMENTO DEL 7,5 %
IL RILANCIO DEL CONSUMO INDUSTRIALE È PARTE INTEGRANTE DELLA STRATEGIA DEL GOVERNO E DEL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY studenti e promuovere un raccordo più stretto tra le imprese e il mondo della formazione. Un obiettivo prioritario della Fondazione è la riduzione del mismatch tra la domanda e l’ offerta di lavoro dovuto al disallineamento delle competenze, soprattutto nelle realtà territoriali dove è più forte il tessuto manifatturiero. La Fondazione è un importante passo avanti verso un sistema educativo orientato all’ innovazione, alla valorizzazione delle eccellenze e alla crescita delle competenze legate ai settori strategici del Made in Italy ». www. techmec. it Giugno 2025 131
4chiacchiere con... ce una serie di misure per affrontare le principali sfide operative delle PMI puntando su semplificazione amministrativa, accesso al credito e rafforzamento della competitività ».
NELLO SVILUPPO TECNOLOGICO DI UN PAESE E DELLE SUE IMPRESE UN FATTORE CHIAVE È RAPPRESENTATO DALLA FORMAZIONE DI FIGURE PROFESSIONALI ADEGUATE. COSA HA MESSO A DISPOSIZIONE IL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY PER FAVORIRE LE IMPRESE MANIFATTURIERE IN QUESTO IMPORTANTE PROCESSO? « Le imprese non possono prescindere da competenze adeguate: il nostro impegno è creare un ecosistema in cui formazione e innovazione camminino insieme. In questa logica è stata di recente inaugurata la Fondazione“ Imprese e competenze per il Made in Italy”, nata per diffondere la cultura del Made in Italy tra gli
L’ EXPORT ITALIANO HA TOCCATO NUOVI RECORD NEL 2024, CON UN INCREMENTO DEL 7,5 %
IL RILANCIO DEL CONSUMO INDUSTRIALE È PARTE INTEGRANTE DELLA STRATEGIA DEL GOVERNO E DEL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY studenti e promuovere un raccordo più stretto tra le imprese e il mondo della formazione. Un obiettivo prioritario della Fondazione è la riduzione del mismatch tra la domanda e l’ offerta di lavoro dovuto al disallineamento delle competenze, soprattutto nelle realtà territoriali dove è più forte il tessuto manifatturiero. La Fondazione è un importante passo avanti verso un sistema educativo orientato all’ innovazione, alla valorizzazione delle eccellenze e alla crescita delle competenze legate ai settori strategici del Made in Italy ». www. techmec. it Giugno 2025 131