VISION-E SVILUPPA SOLUZIONI DI VISIONE ARTIFICIALE SU MISURA PER IL CONTROLLO QUALITÀ IN AMBITO INDUSTRIALE INTEGRANDO HARDWARE, SOFTWARE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER GARANTIRE PRECISIONE, STABILITÀ E USABILITÀ NELLE LINEE PRODUTTIVE.
www. thenextfactory. it
Manifattura italiana precisa e stabile con la visione artificiale
VISION-E SVILUPPA SOLUZIONI DI VISIONE ARTIFICIALE SU MISURA PER IL CONTROLLO QUALITÀ IN AMBITO INDUSTRIALE INTEGRANDO HARDWARE, SOFTWARE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER GARANTIRE PRECISIONE, STABILITÀ E USABILITÀ NELLE LINEE PRODUTTIVE.
di Stefano Belviolandi
Dall’ università all’ industria senza perdersi d’ animo per portare precisione e qualità in ambito manifatturiero. È questo lo spirito che ha animato Vision-E, realtà tutta italiana nel campo della visione artificiale industriale. Nata dall’ iniziativa di tre ingegneri informatici provenienti dal laboratorio di ricerca in visione artificiale oggi conosciuto come AImageLab dell’ U- niversità di Modena e Reggio Emilia, l’ a- zienda è diventata in pochi anni un punto di riferimento per soluzioni avanzate di ispezione visiva, controllo qualità e automazione nei contesti manifatturieri più esigenti.
Una tecnologia che fa la differenza L’ idea alla base della fondazione di Vision-E è chiara e potente: trasferire l’ innovazione sviluppata in ambito accademico al tessuto industriale, per creare soluzioni concrete e ad alto impatto. « L’ azienda è nata dall’ idea di portare la tecnologia avanzata sviluppata in ambito accademico dentro il mondo industriale, dove potesse davvero fare la differenza », racconta Eric Tondelli, Computer Vision & Deep Learning Engineer di Vision-E. Fin dall’ inizio, la società si è focalizzata sulla creazione di sistemi personalizzati di visione artificiale per il controllo qualità in settori ad alta complessità come quello ceramico, biomedicale, farmaceutico, alimentare, del tabacco e in alcuni casi anche nell’ automotive. In questi ambiti, Vision-E ha dimostrato di sapere rispondere a esigenze critiche dove la precisione, la ripetibilità e l’ affidabilità dei controlli sono imprescindibili.
Micrometro ottico per misurazioni senza contatto
Soluzioni su misura La società Vision-E si distingue da software house tradizionali o semplici fornitori di sensori e telecamere per la sua capacità di offrire soluzioni end-to-end, completamente personalizzate. Ogni progetto nasce dall’ ascolto approfondito delle esigenze del cliente e si traduce in un sistema integrato, hardware e software, che risolve problemi specifici che le soluzioni commerciali standard non sono in grado di affrontare. « I nostri clienti ci contattano quando non trovano risposte nel mercato. Sono aziende che hanno necessità molto specifiche, standard qualitativi elevati e produzioni complesse- spiega Eric Tondelli- Per questo motivo lavoriamo su misura, con progetti più costosi ma cuciti addosso alle esigenze del cliente ». Il target
124 Giugno 2025 www. techmec. it