Tecnologie Meccaniche Giugno 2023 | Page 94

Macchine transfer
A sinistra : preparazione al trasporto di una macchina transfer Riello
A destra : test di lavorazione e messa a punto di una macchina transfer flessibile
Sotto : tecnici a lavoro per la messa a punto del ciclo produttivo serietà professionale , alla preparazione , al rispetto delle tempistiche di consegna e alla lungimiranza delle scelte adottate : nei sessant ’ anni di attività ha saputo infatti ampliare e rinnovare costantemente i prodotti , imponendosi e confermandosi come leader tecnologico indiscusso in un settore di nicchia quale è quello delle macchine transfer . Risultati di tutto rispetto raggiunti grazie al capitale umano , composto da una forza lavoro qualificata e aggiornata . Con una produzione annuale che si attesta tra le 20 e le 25 unità vanta un significativo parco installato , con oltre 1.500 macchine costruite dalla nascita a oggi , di cui circa 700 realizzate negli ultimi trent ’ anni e , nella maggior
parte dei casi , ancora perfettamente funzionanti presso le realtà produttive dei propri clienti . Il completo portafoglio prodotti si divide principalmente in due grandi categorie : le macchine tradizionali e quelle flessibili . Le prime sono rivolte a utilizzatori che lavorano famiglie di pezzi con volumi di produzione elevati e particolari la cui dimensione è contenuta in un ’ area di lavoro di 500 mm . Offrono minore flessibilità della soluzione produttiva ma esaltano tempi ciclo ridotti , costo / pezzo contenuto e un elevato livello di personalizzazione . Le macchine transfer flessibili offrono invece , oltre ad alcune peculiarità della linea tradizionale , gli attrezzi portapezzi o i morsetti ro-

L ’ esperienza fa l ’ uomo “ MANAGER ”

Nato a Zurigo nel 1971 , Stefano Pellandini si è laureato in ingegneria civile alla Scuola Politecnica di Losanna e ha conseguito il Master in Business Administration presso l ’ International Institute for Management Development di Losanna . Negli anni di attività ha maturato una significativa e consolidata esperienza a livello internazionale , prima nell ’ area tecnica e successivamente nell ’ ambito gestionale a 360 °, fornendo consulenza strategica manageriale ad aziende imprenditoriali medio-grandi sia in Italia che all ’ e- stero relativamente ai piani di crescita , sviluppo internazionale e rilancio , e supportando le realtà produttive rivestendo il ruolo di direttore generale , finanziario , operativo e dello sviluppo strategico . Ha svolto inoltre la propria attività per realtà e fondi di private equity , occupandosi della valutazione strategica dell ’ azienda e del mercato e delle opportunità di investimento . Svariati i settori industriali nei quali ha operato e portato il proprio contributo : comprendono beni meccanici , automotive , beni di consumo e largo consumo , tessile , abbigliamento e food . Dal 16 novembre 2022 ricopre il ruolo di Amministratore Delegato di Sistemi Transfer Srl dopo l ’ improvvisa e prematura scomparsa di Andrea Riello , Presidente e CEO di Riello Sistemi Spa .
94 Giugno 2023 www . techmec . it