Sostenibilità
La sede di GF Machining Solutions
GF Machining Solutions offre alle aziende metalmeccaniche un servizio di riciclo all ’ avanguardia
Cosa contiene in media una macchina per elettroerosione
Grazie al servizio offerto da GF Machining Solutions i componenti ricondizionabili potranno essere riutilizzati , mentre gli altri materiali saranno destinati al riciclo . I pochi che non potranno essere recuperati verranno smaltiti in modo sicuro produzione di stampi quali macchine per fresatura , EDM , testurizzazione laser , microlavorazione laser , produzione additiva e automazioni , pone la realtà svizzera tra i player principali che operano nel comparto manifatturiero mondiale . Il grande impegno profuso per la riduzione della carbon footprint è testimoniato anche da un piano di investimenti molto importante che attualmente ha consentito di ridurre , negli ultimi due anni , di circa il 30 % le emissioni di CO 2 equivalente intervenendo su tutti gli stabilimenti produttivi del Gruppo . In particolare è previsto che lo stabilimento principale , ubicato a Biel / Bienne nel cantone di Berna , entro la fine del 2023 sarà carbon neutral , cioè le emissioni totali nette saranno azzerate . « Su questi temi siamo molto avanti - afferma Marco Colombo , Amministratore Delegato di GF Machining Solutions Italia con sede ad Agrate Brianza ( MB ) - e il traguardo della carbon neutral che raggiungeremo a Biel / Bienne rafforza la nostra volontà di proseguire su questa strada per estendere tali brillanti risultati agli altri nostri stabilimenti e per contribuire al raggiungimento di analoghi traguardi da parte dei nostri clienti .
Oggi il nostro Gruppo fa parte di una speciale classifica che ci vede tra le prime 100 corporate mondiali certificate ESG e tra le poche con dati misurabili e certificati secondo gli standard europei che , a breve , saranno oggetto di normative . In estrema sintesi , per una azienda come la nostra la carbon footprint si compone di tre aree di intervento che riguardano altrettanti livelli di emissione di CO 2
: il primo livello è legato alle emissioni effettivamente generate dall ’ attività dell ’ azienda stessa ; il secondo livello fa riferimento alle emissioni del suo indotto e il terzo livello riguarda l ’ utilizzo dell ’ impianto
88 Giugno 2023 www . techmec . it