PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO ENTRA IN UN ’ AZIENDA METALMECCANICA IL ROBOT COGNITIVO UMANOIDE . ROBEE LAVORA NELLA FABBRICA DELLA MT , SPECIALIZZATA NELLA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI PORTAUTENSILI STATICI E MOTORIZZATI PER TORNI CNC .
il C aso
Il robot umanoide entra in fabbrica
PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO ENTRA IN UN ’ AZIENDA METALMECCANICA IL ROBOT COGNITIVO UMANOIDE . ROBEE LAVORA NELLA FABBRICA DELLA MT , SPECIALIZZATA NELLA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI PORTAUTENSILI STATICI E MOTORIZZATI PER TORNI CNC .
di Ernesto Imperio ed Ezio Zibetti
«
La nostra azienda fa parte di quel nutrito numero di aziende italiane che da anni hanno avviato un processo di profonda automatizzazione dei propri impianti nella convinzione di rendere più efficiente la produzione e , di conseguenza , di essere più competitivi . E noi , qui , lo facciamo cavalcando l ’ innovazione tecnologica e introducendo le soluzioni tecnologicamente più avanzate , consapevoli di appartenere alla grande famiglia delle piccole e medie imprese che tanto hanno dato e daranno al sistema economico nazionale ». È l ’ incipit dell ’ intervista che Tecnologie Meccaniche ha recentemente fatto a Gianluca Marchetti , figlio del fondatore Terenzio e Amministratore Unico della MT , realtà romagnola fondata 51 anni fa , che oggi è considerata tra le aziende leader nel mondo delle attrezzature meccaniche per la tornitura , con particolare riferimento alla progettazione e costruzione di portautensili statici e motorizzati , per i quali vanta innumerevoli brevetti internazionali . MT , con sede a San Giovanni in Marignano in provincia di Rimini , 29 mi- lioni di fatturato nel 2022 e una rete di vendita ramificata a livello globale , produce una gamma di oltre 10.000 articoli all ’ interno del proprio sito produttivo , dove sono impiegate 125 persone che operano su un ’ area di circa 9.000 metri quadrati . A partire dal 2014 , l ’ azienda ha avviato un ambizioso progetto di conversione del proprio stabilimento secondo il paradigma di Industria 4.0 , digitalizzando i processi e integrando sistemi di automazione nell ’ ottica di incrementare la flessibilità aziendale e ottimizzare tempistiche ed efficienza produttiva . La continua crescita delle competenze tecnologiche e del know how specialistico è alla base del successo della MT le cui attività comprendono anche le lavorazioni meccaniche ad alto valore aggiunto in conto terzi e la manutenzione e riparazione degli utensili motorizzati , sia di propria fabbricazione sia delle aziende concorrenti .
Gianluca Marchetti , Amministratore Unico della MT www . techmec . it Giugno 2023 81