Direttive
A sinistra : la definizione di Prodotti riguarda nella sua interezza anche i beni strumentali , macchine utensili incluse
A destra : lo SCIP è una banca dati contenente informazioni relative alle sostanze estremamente preoccupanti
Sotto : l ’ obiettivo principale della banca dati SCIP è incoraggiare la sostituzione delle sostanze SVHC con alternative più sicure
namento che immettono articoli sul mercato . I dettaglianti e gli altri soggetti della catena di approvvigionamento che forniscono articoli direttamente ed esclusivamente ai consumatori sono esentati dall ’ obbligo di presentare informazioni alla banca dati SCIP . I soggetti coinvolti sono quindi tutti i fornitori di articoli , come produttori e assemblatori UE , importatori UE , distributori UE e tutti gli altri soggetti che immettono articoli sul mercato europeo a esclusione dei dettaglianti o di coloro che forniscono gli articoli direttamente ed esclusivamente al consumatore .
Le sostanze estremamente preoccupanti soggette a Notifica SCIP possono confluire nell ’ elenco delle sostanze soggette ad autorizzazione all ’ uso da parte dell ’ ECHA
Le opportunità della Notifica SCIP Una delle principali opportunità previste dal sistema di Notifica SCIP riguarda lo smaltimento dei rifiuti . Per una corretta gestione dei processi di riciclaggio , i prodotti contenenti sostanze SVHC necessitano di trattamenti specifici dedicati alla loro separazione . In quest ’ ottica , il sistema di Notifica SCIP offre ai gestori tutte le informazioni necessarie per assicurare un corretto smaltimento del rifiuto , consentendo di stabilire i processi più adeguati a una corretta ricircolazione dei prodotti nel mercato della Comunità Europea . Inoltre , la notifica nella banca dati può facilitare anche i produttori nell ’ i- dentificazione degli articoli e dei materiali contenenti le sostanze SVHC e la ricerca di potenziali sostituti . Si noti bene che di norma le sostanze estremamente preoccupanti soggette a Notifica SCIP , quindi quelle presenti nella CL , possono confluire nell ’ elenco delle sostanze soggette ad autorizzazione all ’ uso da parte dell ’ ECHA - Authorization List , Allegato XIV del Regolamento REACH . Tuttavia , in questo caso , l ’ autorizzazione all ’ uso all ’ interno della Comunità ha una durata temporanea . Infatti , dopo una certa data , non sarà consentito alle aziende di immettere la sostanza pericolosa sul mercato né di utilizzarla , a meno che non siano state autorizzate a farlo . Una corretta Notifica SCIP è in grado di assicurare al produttore finale la trasmissione di informazioni - sulla presenza delle sostanze SVHC nei prodotti in questione - coerenti rispetto a eventuali dichiarazioni REACH già fatte , e ancora rispetto a eventuali notifiche effettuate da altri soggetti della catena di approvvigionamento come i terzisti e i subfornitori . Per tale motivo l ’ obiettivo principale della banca dati SCIP è incoraggiare la sostituzione di sostanze SVHC con alternative più sicure , garantendo ai produttori di adeguarsi alle nuove soluzioni nei limiti di tempo previsti dall ’ autorizzazione . Infine , l ’ adozione di scelte molto più sicure e la produzione di articoli esenti da sostanze SVHC presenta sicuramente un ulteriore vantaggio nei confronti dei produttori in quanto migliora l ’ immagine aziendale e la reputazione dell ’ organizzazione e aumenta l ’ affidabilità nei riguardi dei potenziali clienti , assicurando benefici di tipo economico .
100 Giugno 2023 www . techmec . it