Tecnologie Meccaniche Gen/Feb 2025 | Page 51

il C aso

Montaggio pinza freno
rametri critici per garantire la conformità alle specifiche di progetto . Utilizziamo anche sistemi di tracciabilità per monitorare ogni componente e processo , assicurando la completa rintracciabilità lungo tutta la catena del valore ».
Reparto lavorazione e montaggio pinze per il settore motociclo
Particolare del reparto di montaggio freni per automotive
Digitalizzazione , sostenibilità e formazione Parlare oggi di digitalizzazione non è certamente una novità , anche se il processo di digitalizzazione nelle imprese è ancora in atto e in continua evoluzione . Brembo su questo fronte è stata sicuramente antesignana anche nel processo produttivo . « In Brembo - spiega Piccioni - la digitalizzazione ha assunto un ruolo centrale in tutti i processi produttivi . L ’ adozione di tecnologie IoT e l ’ analisi dei big data ci consentono di prevedere e prevenire eventuali anomalie , migliorando l ’ affidabilità e l ’ efficienza dei nostri impianti . Inoltre , abbiamo sviluppato soluzioni di controllo visivo e di sensoristica avanzata che , grazie all ’ intelligenza artificiale , ci permettono di intervenire preventivamente sugli impianti , riducendo la produzione di scarti e tempi di fermo e aumentando la produttività complessiva ». Tra gli argomenti di grande attualità per un ’ impresa oggi non è da dimenticare la sostenibilità , alla quale Brembo pone grande attenzione sia oggi sia nelle strategie future . « In Brembo - sottolinea Piccioni - poniamo grande attenzione alla sostenibilità attraverso un percorso strutturato e bene integrato nella strategia aziendale che concilia le decisioni di business con la valutazione dei loro impatti sociali e ambientali . La riduzione delle emissioni di CO 2 è uno degli elementi chiave della nostra strategia di sostenibilità . Negli anni abbiamo avviato progetti
legati all ’ efficienza energetica , aumentando progressivamente l ’ uso di energia elettrica da fonti rinnovabili che ha raggiunto il 75 % del totale con tre Paesi in cui il Gruppo opera , Italia , Messico e Brasile , dove l ’ utilizzo di fonti rinnovabili copre il 100 %. Parallelamente ci impegniamo nella gestione responsabile delle risorse naturali , con l ’ obiettivo di favorire la circolarità di processi e prodotti . In particolare , adottiamo soluzioni per il recupero delle acque e impieghiamo materie prime di origine secondaria nella produzione , come i residui dei processi di lavorazione e gli scarti ferrosi . Inoltre , recuperiamo circa l ’ 88 % dei rifiuti prodotti . In questo impegno verso un sistema più sostenibile coinvolgiamo anche la nostra filiera di fornitura , perché siamo consapevoli che solo agendo insieme possiamo contribuire in modo più incisivo a un cambiamento positivo . I risultati ottenuti fino a oggi confermano che gli sforzi fatti danno i loro frutti . Continuiamo il percorso che abbiamo tracciato con determinazione , favorendo e sviluppando soluzioni sempre più innovative e attente all ’ ambiente ». Tutto quanto abbiamo potuto vedere , e ci è stato spiegato , non può essere attuato senza personale altamente qualificato sicuramente acquisito dalle scuole superiori e dalle università , ma anche formato internamente alla Brembo per rispondere alle esigenze qualitative del prodotto , dell ’ azienda e del suo mercato di riferimento . « In Brembo - evidenzia ancora Mario Piccioni - abbiamo implementato un processo strutturato per l ’ identificazione dei fabbisogni formativi basato sull ’ analisi delle competenze richieste per rispondere alle esigenze attuali e future dell ’ organizzazione . Parallelamente , abbiamo sviluppato e continuiamo a mantenere aggiornata la Brembo Academy , una vera e propria università interna che offre un ’ ampia gamma di percorsi formativi , erogati sia da manager docenti interni sia attraverso contributi professionali esterni . Negli ultimi anni abbiamo ampliato l ’ offerta formativa tradizionale in aula , affiancandola a soluzioni di formazione online ». www . techmec . it Gennaio / Febbraio 2025 51