Tecnologie Meccaniche Gen/Feb 2025 | Page 40

IL DECLINO DEL MERCATO DELL ’ AUTOMOTIVE PUÒ ESSERE FERMATO . MA SERVE UN APPROCCIO PRAGMATICO ALLE POLITICHE AMBIENTALI E TECNOLOGICHE .

Game over per l ’ industria europea ?

IL DECLINO DEL MERCATO DELL ’ AUTOMOTIVE PUÒ ESSERE FERMATO . MA SERVE UN APPROCCIO PRAGMATICO ALLE POLITICHE AMBIENTALI E TECNOLOGICHE .

di Bruno Marchi

Da alcuni mesi i media dedicano molta attenzione alla crisi del settore dell ’ automobile in Europa . I comunicati delle aziende che , dopo anni di bilanci generosi , annunciano “ improvvisamente ” crollo degli utili , chiusura di stabilimenti , riduzioni del personale , danno l ’ idea di una crisi inaspettata . Ma per gli esperti del settore di inaspettato non c ’ è proprio niente . I numeri lo mostrano chiaramente e sono numeri che fanno impressione . Nel 2007 i Paesi EU producevano 14,4 milioni di automobili , gli USA 3,9 milioni , la Cina 6,4 milioni . Sei anni dopo , nel 2013 , i numeri erano rispettivamente : EU 11,3 , USA 4,4 , Cina 18 ( milioni ). Passano 10 anni , e arriviamo al 2023 : EU 9,5 milioni , USA 1,7 , Cina 26 milioni . Nello stesso decennio , la produzione mondiale passa da 65,5 a 68 milioni di vetture . In termini di quote di mercato , la Cina passa dal 12 % del 2007 al 38,4 % del 2023 . Nel campo delle auto elettriche ( BEV + PHEV ) il sorpasso della Cina è ancora più clamoroso : nel 2023 ha prodotto 9 milioni di vetture contro i 3,3 dell ’ Europa e gli 1,6 degli USA .

40 Gennaio / Febbraio 2025 www . techmec . it