Tecnologie Meccaniche Gen/Feb 2025 | Page 31

Software

O biettivo costi di processo . L ’ integrazione di queste tecnologie con l ’ intelligenza artificiale e i nostri gemelli digitali rappresenta un ’ evoluzione naturale ». te le macchine , garantendo una precisione tale da consentire simulazioni e verifiche delle collisioni direttamente nel software prima dell ’ output NC - prosegue Grinza - Anche i post processori accedono ai dati delle macchine virtuali , garantendo un flusso di lavoro efficiente e affidabile . Inoltre , Tebis consente la digitalizzazione del know-how produttivo , un aspetto cruciale in un contesto di carenza di personale qualificato . Le operazioni ripetitive vengono raccolte in template e attivate con semplicità , riducendo ulteriormente i tempi operativi ».

Tra AI e cloud Alle tecnologie consolidate e attualmente disponibili per automatizzare ed efficientare i processi se ne aggiungono di nuove che Tebis sta sviluppando , legate all ’ intelligenza artificiale e al cloud . « Stiamo portando avanti due progetti per integrare l ’ IA nel nostro software e ottimizzare molte attività complesse e ripetitive , come la generazione dei percorsi utensile e l ’ analisi delle lavorazioni - spiega Grinza - Questa tecnologia consente di ridurre i tempi di programmazione e il rischio di errori . Un elemento distintivo è l ’ u- tilizzo del machine learning , che consente ai nostri sistemi di apprendere
Il software MES ProLeiS è progettato per garantire processi fluidi e consegne puntuali
Integrazione totale La sfida principale , secondo Tebis , è dunque automatizzare i processi produttivi e decisionali tramite la connessione tra diverse tecnologie digitali . « L ’ efficienza si raggiunge integrando la connettività verticale e orizzontale per garantire un flusso bidirezionale di dati tra le fasi della produzione - afferma Grinza - La connettività orizzontale include clienti , fornitori e partner , che hanno accesso in ogni momento a qualsiasi informazione relativa all ’ intero ciclo produttvo . Per facilitare questa dinamica Tebis propone il software MES ProLeiS , progettato per garantire processi fluidi e consegne puntuali , oltre a supportare attivamente i clienti nella digitalizzazione dei loro processi ». La connettività verticale , invece , richiede una condivisione di dati tra tutte le fasi del processo : pianificazione , progettazione , preparazione del lavoro , programmazione CAM , output NC e produzione . « Con Tebis , l ’ intero ambiente manifatturiero viene virtualizzato . Su richiesta , il team Tebis può misurare direttamendalle esperienze passate , suggerendo soluzioni sempre più performanti come prevedere meglio criticità nel ritorno elastico , ottimizzare i percorsi utensile e proporre strategie di lavorazione ideali . Inoltre , la simulazione predittiva supportata da algoritmi intelligenti permette di anticipare problematiche nei processi produttivi riducendo i tempi di lavorazione , migliorando la qualità del lavoro e di conseguenza riducendo scarti e costi di produzione . Sul fronte del cloud , lo sviluppo futuro dei nostri software si orienterà verso una sempre maggiore connettività e condivisione delle informazioni in tempo reale . L ’ integrazione di queste tecnologie favorirà la collaborazione tra team distribuiti , migliorando la gestione dei dati e garantendo accesso immediato alle risorse necessarie e una manutenzione automatica . L ’ obiettivo finale è creare un ecosistema digitale integrato , in cui cloud e IA si combinino per offrire soluzioni avanzate e flessibili ».
Un cambiamento culturale La digitalizzazione è solo una parte della sfida : Tebis affronta anche il problema della carenza di personale qualificato , cercando di virtualizzare le competenze e trasferirle ai sistemi produttivi , e trasmette alle aziende un ’ attitudine proattiva verso l ’ innovazione , in quanto la digitalizzazione comporta anche un cambiamento culturale e organizzativo . « Tebis ha evoluto il proprio ruolo , passando dall ’ offerta di software CAD / CAM / MES a soluzioni di processo complete e integrate - conclude Grinza - Questo significa che non ci limitiamo a fornire software Tebis e strumenti tecnologici , ma offriamo un supporto strategico alle aziende per ottimizzare i loro flussi di lavoro . Accompagniamo i clienti lungo tutto il percorso di digitalizzazione , aiutandoli all ’ utilizzo avanzato del nostro software e a implementare catene di processo digitali che migliorano l ’ efficienza e la qualità produttiva ». www . techmec . it Gennaio / Febbraio 2025 31