Inversione di tendenza nel 2025
SECONDO LE PREVISIONI DEL CENTRO STUDI & CULTURA DI IMPRESA DI UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE PER L ’ ANNO IN CORSO LA PRODUZIONE SI ATTESTA A 6.940 MILIONI DI EURO , + 2,9 % RISPETTO AL 2024 .
a cura di Ucimu-Sistemi per Produrre
Per i costruttori italiani di macchine utensili il 2025 , pur non essendo brillante , sarà un anno caratterizzato da un ’ inversione di tendenza . Un ritorno in campo positivo anche se con incrementi moderati secondo le previsioni del Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per Produrre , che vede la produzione attestarsi a 6.940 milioni di euro , + 2,9 % rispetto al 2024 . Questo risultato sarà determinato sia dal positivo andamento delle esportazioni , che registreranno stazionarietà (+ 0,3 %) rispetto al valore del 2024 attestandosi a 4.505 milioni di euro , sia dalla timida ripresa delle consegne dei costruttori italiani che cresceranno a 2.435 milioni di euro (+ 8 % rispetto al 2024 ), trainate dal riavvio della domanda domestica . Il consumo italiano di macchine utensili , robot e automazione crescerà a 4.070 milioni , pari al 7,2 % in più rispetto al 2024 . Anche le importazioni potranno giovarsi della ( debole ) ripresa della domanda interna , come dimostra il dato di previsione che indica una crescita del 6,2 % a 1.635 milioni di euro . Il dato di export / produzione scenderà leggermente , fermandosi al 64,9 %.
Un tuffo al 2024 Nel 2024 la produzione si è attestata a 6.745 milioni di euro , segnando un calo dell ’ 11,4 % rispetto all ’ anno precedente . Il calo è stato determinato esclusivamente dalla forte contrazione delle consegne dei costruttori sul mercato interno il cui valore si è fermato a 2.255 milioni di euro , pari al 33,5 % in meno del 2023 , zavorrate dalla bassa propensione agli investimenti da parte degli utilizzatori italiani . La misura di questa debolezza si esprime con il dato del consumo domestico , crollato del 34,8 %, a 3.795 milioni di euro . Questo trend ha avuto impatto anche sull ’ andamento dell ’ import , che si è ridotto del 36,5 % a 1.540 milioni .
Un momento della presentazione dei dati di preconsuntivo elaborati dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per Produrre
Italia vs estero Differente la performance dei costruttori italiani sul mercato estero , come dimostra il dato di export cresciuto del 6,3 % rispetto al 2023 , a 4.490 milioni di euro . Secondo l ’ elaborazione Ucimu sui dati Istat , nel periodo gennaio-agosto 2024 principali mercati di sbocco dell ’ offerta italiana di sole macchine
26 Gennaio / Febbraio 2025 www . techmec . it