Tecnologie Meccaniche Dic 2023 | Page 13

IL FENOMENO CHE INTERESSA MAGGIORMENTE LE IMPRESE ITALIANE È LA CARENZA DI MANODOPERA : AUTOMAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE POSSONO TAMPONARE SOLO IN PARTE QUESTO PROBLEMA
di Davide Davò

PUNTARE ALLA STABILITÀ

Il 2024 è ormai alle porte , e molte sono le sfide che ci attendono . Sarà un anno molto importante e che , ci auspichiamo , possa essere caratterizzato da una ripresa generale , in particolare di quei mercati che hanno visto un rallentamento soprattutto nella parte finale del 2023 . Ancora più importante , però , è che il 2024 possa finalmente essere un anno di stabilità su molteplici fronti . Dodici mesi fa l ’ attenzione era tutta concentrata sulla crescita esponenziale del prezzo dell ’ energia , che proprio nel dicembre dello scorso anno raggiungeva un ennesimo picco . Oggi la situazione sembra essere più sostenibile , ma il costo delle bollette continua ad avere un peso importante nei bilanci di famiglie e imprese . Una condizione che , tra l ’ altro , riduce la competitività delle nostre aziende rispetto a quella delle realtà operanti nei principali Paesi europei , dove i costi energetici sono inferiori di molto in alcuni casi . Analoghe considerazioni ovviamente per quanto riguarda i carburanti , anche se qui il prezzo di benzina e diesel rimane comunque alto e non favorisce il contenimento dei costi in un Paese in cui il trasporto di merci avviene prevalentemente su gomma . Scenario migliore per quanto riguarda il tema della reperibilità di materie prime e componenti . Intendiamoci , i tempi di attesa per molta della componentistica necessaria per il completamento dell ’ attività produttiva o dei prodotti rimangono comunque importanti , ma la situazione sembra essersi quantomeno stabilizzata . Il fenomeno che però interessa maggiormente le imprese italiane è la carenza di manodopera . Qui , purtroppo , siamo ben lontani non solo dalla ripresa , ma addirittura dalla stabilità . Anni fa si parlava di “ fuga dei cervelli ”, oggi con grande rammarico dobbiamo constatare che manca anche il resto del corpo . Si tratta di un ’ emorragia che deve essere fermata a tutti i costi intervenendo in maniera decisa , anche perché siamo già in forte ritardo su questo tema . La mancanza di personale è una grave carenza immediata , e questo è evidente e facilmente intuibile : senza risorse , i sistemi produttivi rimangono fermi . L ’ automazione e l ’ intelligenza artificiale possono tamponare solo in parte questo problema , ma non possono

IL FENOMENO CHE INTERESSA MAGGIORMENTE LE IMPRESE ITALIANE È LA CARENZA DI MANODOPERA : AUTOMAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE POSSONO TAMPONARE SOLO IN PARTE QUESTO PROBLEMA

sostituirsi completamente a operatori , tecnici e progettisti . C ’ è però un aspetto ancora più importante da considerare . Mancando ora le nuove leve , il personale di lungo corso che rappresenta la memoria storica delle aziende non ha nessuno a cui trasmettere la propria esperienza , che verrà quindi persa completamente . Il vero campanello d ’ allarme è proprio questo : le competenze non vengono perse gradualmente , ma in modo totale e improvviso . Ecco perché è necessario lavorare su più fronti : serve intensificare l ’ attività di formazione , sensibilizzare le imprese nel garantire un aggiornamento costante ai propri dipendenti e soprattutto ridare la dignità alle diverse figure professionali per renderle attrattive per i giovani .
www . techmec . it Dicembre 2023 13