UN CARRO PORTAMOLA AGGIUNTIVO PER INCREMENTARE LA VERSATILITÀ DELLA MACCHINA. NASCE COSÌ TITAN 2000 PLUS, LA RETTIFICATRICE UNIVERSALE DI MAR DOTATA DI DUE CARRI PORTAMOLA CHE NE INCREMENTANO LA CAPACITÀ DI LAVORARE PEZZI DI GEOMETRIE DIFFERENTI. IL PRIMO CARRO HA UNA TORRETTA CON DUE MOLE PER ESTERNI E UNA PER INTERNI; IL SECONDO È DEDICATO A UNA MOLA PER INTERNI ABBINATA A UN MANDRINO CON PROLUNGA PER LAVORARE FORI PROFONDI.
MACCHINA DEL MESE
RETTIFICATRICE UNIVERSALE
TITAN 2000 PLUS
UN CARRO PORTAMOLA AGGIUNTIVO PER INCREMENTARE LA VERSATILITÀ DELLA MACCHINA. NASCE COSÌ TITAN 2000 PLUS, LA RETTIFICATRICE UNIVERSALE DI MAR DOTATA DI DUE CARRI PORTAMOLA CHE NE INCREMENTANO LA CAPACITÀ DI LAVORARE PEZZI DI GEOMETRIE DIFFERENTI. IL PRIMO CARRO HA UNA TORRETTA CON DUE MOLE PER ESTERNI E UNA PER INTERNI; IL SECONDO È DEDICATO A UNA MOLA PER INTERNI ABBINATA A UN MANDRINO CON PROLUNGA PER LAVORARE FORI PROFONDI.
di Davide Davò
Rendere le macchine utensili sempre più versatili è uno dei principali trend del periodo storico che stiamo affrontando. Una richiesta che nasce da una variabilità dei lotti sempre maggiore, con la conseguente necessità da parte delle aziende di acquistare impianti produttivi completati con dispositivi che vanno oltre il tradizionale equipaggiamento standard di una macchina utensile. A tale esigenza MAR risponde adottando un concetto di modularità esteso all’ intera linea di rettificatrici a catalogo, in modo da potere partire da una base di prodotto consolidata per poi personalizzarla di volta in volta a seconda dell’ applicazione in esame. Il progetto della rettificatrice universale Titan 2000 Plus si inserisce esattamente in quest’ ottica: nasce infatti per rispondere alla specifica esigenza di un cliente che aveva la necessità di eseguire molteplici lavorazioni con mole per esterni e per interni, una delle quali era caratterizzata da ingombri importanti. L’ idea iniziale era di installare tutti gli utensili su un’ unica testa portamola, ma gli ingombri della prolunga installata sul mandrino di una delle due mole per interni impedivano la rotazione della testa. MAR ha quindi deciso di sviluppare una soluzione con due differenti carri portamola, uno dei quali dedicato esclusivamente alla mola per operazioni di rettifica interna su fori profondi.
Titan 2000 Plus lavora pezzi con lunghezza massima 2.000 mm e peso fino a 600 kg
84 Gennaio 2019 www. techmec. it