Tecnologie Meccaniche Aprile 2025 | Page 69

IL SETTORE DEI BENI STRUMENTALI È ATTRATTIVO E STRATEGICO A LIVELLO INTERNAZIONALE www. techmec. it Aprile 2025 69

4chiacchiere con...

ANALIZZARE E INTERPRETARE I TREND

di Ernesto Imperio ed Ezio Zibetti
DOTTOR FONTANA, LEI È ALLA GUIDA DEL CENTRO STUDI DI CONFINDUSTRIA, UNA REALTÀ MOLTO IMPORTANTE PER IL MONDO INDUSTRIALE NAZIONALE. QUALI SONO I FATTORI CHE CONTRADDISTINGUONO I LAVORI DEL CENTRO E QUAL È IL VALORE AGGIUNTO OFFERTO ALLE VOSTRE AZIENDE? « In generale noi cerchiamo di analizzare e interpretare, soprattutto dal punto di vista dell’ economia e delle imprese, le dinamiche dei mercati e i grandi trend a cui si assiste, sia a livello italiano che europeo. L’ approccio che adottiamo per la nostra attività è quello di anticipare le dinamiche industriali e i servizi correlati individuando i relativi impatti che si potrebbero determinare sulle imprese: questa visione prospettica è cruciale per le singole aziende e, in generale, per il tessuto industriale nazionale e punta a favorire la definizione di strategie adeguate volte ad assicurare una crescita sostenibile del Paese e del sistema produttivo. Tale attività si concretizza nella elaborazione di rapporti, analisi congiunturali, articoli, position paper e nella divulgazione all’ interno e all’ esterno del sistema di rappresentanza attraverso webinar, convegni e seminari ». negli ultimi 10-15 anni. Il numero di imprese si è ridotto, soprattutto in relazione alle microimprese, ma questo ha portato a un aumento di quelle imprese di medie e grandi dimensioni che, tradizionalmente, investono di più e hanno una maggiore presenza internazionale. Parallelamente è cresciuta in misura notevole la quota di imprese esportatrici e, rispetto al 2009, l’ export per impresa è raddoppiato. Questo brillante risultato è anche legato a un importante processo di upgrading qualitativo del nostro sistema produttivo: la qualità dei beni prodotti è aumentata, permettendoci di competere con i principali Paesi europei quali Francia
IL SETTORE MANIFATTURIERO È UNO DEI PIÙ IMPORTANTI PER L’ ECONOMIA ITALIANA. DALLE VOSTRE RICERCHE E ANALISI COME VEDE IL POSIZIONAMENTO DEL MANIFATTURIERO ITALIANO NEL PANORAMA INTERNAZIONALE? « Negli ultimi anni abbiamo assistito a un notevole miglioramento. Se osserviamo la dinamica dell’ export, che fornisce indicatori significativi sulla nostra competitività a livello internazionale, possiamo vedere quanto sia cambiato il settore manifatturiero italiano. La nostra competitività internazionale è aumentata significativamente grazie a un processo di ristrutturazione della base produttiva manifatturiera

IL SETTORE DEI BENI STRUMENTALI È ATTRATTIVO E STRATEGICO A LIVELLO INTERNAZIONALE www. techmec. it Aprile 2025 69