Tecnologie Meccaniche Aprile 2025 | Page 57

LA CREAZIONE DI STANDARD CONDIVISI È DI FONDAMENTALE IMPORTANZA AFFINCHÉ LA MANIFATTURA ADDITIVA POSSA AFFERMARSI SU LARGA SCALA. LA NORMAZIONE NON SOLO GARANTIREBBE LA SICUREZZA E LA QUALITÀ DEI PRODOTTI, MA CONTRIBUIREBBE A DIFFONDERE LE NUOVE TECNOLOGIE. LE NORME ISO / ASTM RAPPRESENTANO LA BUSSOLA CHE ORIENTA LE AZIENDE NEL COMPLESSO MARE DELL’ AM DEFINENDO LINEE GUIDA PRECISE PER RIDURRE I RISCHI E MIGLIORARE LA QUALITÀ.

il C aso

Certificazione e normazione nell’ Additive

LA CREAZIONE DI STANDARD CONDIVISI È DI FONDAMENTALE IMPORTANZA AFFINCHÉ LA MANIFATTURA ADDITIVA POSSA AFFERMARSI SU LARGA SCALA. LA NORMAZIONE NON SOLO GARANTIREBBE LA SICUREZZA E LA QUALITÀ DEI PRODOTTI, MA CONTRIBUIREBBE A DIFFONDERE LE NUOVE TECNOLOGIE. LE NORME ISO / ASTM RAPPRESENTANO LA BUSSOLA CHE ORIENTA LE AZIENDE NEL COMPLESSO MARE DELL’ AM DEFINENDO LINEE GUIDA PRECISE PER RIDURRE I RISCHI E MIGLIORARE LA QUALITÀ.

a cura di AITA-Associazione Italiana Tecnologie Additive

L’

Additive
Manufacturing( AM) sta rivoluzionando la produzione industriale e, di conseguenza, cresce l’ esigenza di una sua normazione. Un aggiornamento su questa tematica è stato presentato dal webinar“ Certificazione e normazione nell’ Additive Manufacturing” organizzato da AITA-Associazione Italiana Tecnologie Additive. Durante l’ incontro moderato da Enrico Annacondia, coordinatore di AITA, sono intervenuti Sergio Sartori della Divisione elicotteri di Leonardo, Paolo Gianoglio e Benedetta Oneda, esperti di certificazio- ne di ICIM / OMECO, Domenico Squillace, Presidente di Uninfo, Renato Ottone, Presidente della Commissione Tecnica UNI / CT 529 e Federico Valente di Itacae. Di seguito, alcune considerazioni emerse durante il webinar.
Le sfide della certificazione, validazione e testing Nonostante l’ Additive Manufacturing sia ormai una realtà consolidata in diversi settori, la conoscenza sulle reali prestazioni dei prodotti stampati nel lungo periodo è ancora limitata. Le aziende, spinte
Per garantire che i componenti in stampa 3D possano essere usati in modo sicuro e affidabile è essenziale stabilire processi rigorosi di validazione e certificazione www. techmec. it Aprile 2025 57