Tecnologie Meccaniche Aprile 2025 | Page 53

Alcuni pezzi prodotti con il Portacenter
Maurizio Porta, CEO di Porta Solutions
fondamentale per scegliere i macchinari nel reparto produttivo. « Conoscere i costi produttivi in modo analitico- manodopera, area occupata, attrezzature, utensileria, energia, manutenzione preventiva eccetera- e cercare di calcolare tutte le variabili che concorrono a determinare il corretto costo pezzo equivale a eliminare i rischi, ad avere un maggiore controllo sulle decisioni strategiche come la scelta dei macchinari più adatti a raggiungere l’ obiettivo di efficienza e produttività », afferma Porta. Un caso di studio reale incentrato sul costo pezzo e che mette a confronto il Portacenter con tre centri di lavoro standard evidenzia un risparmio totale di-44,5 % per coloro che si affidano alla tecnologia Porta Solutions. Non solo risparmio sul costo di investimento(-25,3 %), ma anche ottimizzazione dello spazio impiegato(-63,8 %), diminuzione del costo energetico(-58,2 %) e del costo di manodopera(-50 %). È evidente che l’ utilizzo di un solo Portacenter comporta un notevole risparmio energetico se paragonato all’ utilizzo di tre centri di lavoro; se a questi si aggiungono anche tre robot, tre sistemi di evacuazione truciolo, tre sistemi di evacuazione dei fumi eccetera è chiaro che, essendo tutto moltiplicato per tre, i costi lievitino rispetto a un’ unica soluzione.
La sede dedicata al service
Affidabile e sostenibile Non solo una questione di costi energetici ma anche di sostenibilità. Porta Solutions ha studiato sotto ogni aspetto l’ impatto ambientale del Portacenter, che si è rivelato a tutti gli effetti una soluzione green. Riuscire a produrre di più e meglio con un’ unica soluzione consente infatti non solo di risparmiare sui costi di energia e sulla manutenzione, ma anche di avere un impatto ambientale minore. In che modo? « Riducendo le aree occupate dalle macchine è infatti possibile ottimizzare gli spazi frenando la cementificazione, possono essere abbattuti i costi di riscaldamento / raffrescamento con conseguenti minori emissioni di
CO 2
, vengono contenuti i costi di pulizia e limitato l’ uso di detergenti inquinanti », sostiene Porta.
Test drive“ rischio zero” Tra i diversi servizi offerti dall’ azienda bresciana vi è il test drive“ rischio zero”, che permette ai clienti di provare il Portacenter lavorando i propri pezzi prima della firma del contratto. Ciò comporta diversi vantaggi: verificare il tempo ciclo che viene presentato nella pratica di studio; testare le attrezzature; avere la possibilità di effettuare miglioramenti al processo prima di acquistare il macchinario; verificare il tempo di set up da un prodotto all’ altro. Tutto questo riducendo il rischio di sbagliare investimento. Inoltre, solo ai clienti che hanno acquistato il Portacenter, l’ azienda offre un servizio di sviluppo nuovi prodotti che consiste nelle seguenti fasi: stesura del migliore processo di lavorazione; studio utensileria; studio del bloccaggio pezzo; tempo ciclo; attrezzaggio Portacenter Demo; verifica tolleranze pezzo con macchina tridimensionale; campionatura e relativo CPK / CMK; spedizione del kit al cliente( attrezzature, utensili, part program). Questo servizio esclusivo comporta per le aziende il grande vantaggio di potere continuare a utilizzare il proprio Portacenter in produzione mentre gli esperti di Porta Solutions sviluppano i nuovi prodotti utilizzando una macchina gemella. Non solo“ metodo”, dunque, ma anche un servizio di assistenza costante e professionale quello di Porta Solutions che aiuta e supporta i clienti a trasformare le loro idee in realtà, camminando al loro fianco nel percorso di crescita. www. techmec. it Aprile 2025 53