Servitizzazione
Sopra: tra i settori ai quali si rivolgono le soluzioni di Holonix quello delle macchine industriali
A sinistra: sviluppata con tecnologie di ultima generazione, i-Live Machines è progettata per gestire enormi volumi di Industrial Big Data
Jacopo Cassina, CEO di Holonix
zioni affinché il passaggio al servizio permetta di generare nuovo valore in una prospettiva di continuità e di evoluzione nel rapporto tra azienda e cliente. Secondo la nostra esperienza, le imprese del Manufacturing in Italia hanno un potenziale straordinario in termini di dati ed è un potenziale che, per diventare valore, ha bisogno di tanta innovazione. Il primo passo per arrivare a un modello di servitizzazione è proprio fare tesoro di questo potenziale e convertirlo in azioni concrete che possano portare un beneficio in termini di processi e management. Ovviamente, l’ introduzione di tecnologie per raccogliere ed elaborare questi dati è lo step che segue la definizione di una strategia improntata sulla digitalizzazione. Grazie all’ impiego di soluzioni di Fleet, Asset & Data Management per la raccolta, l’ organizzazione e la storicizzazione dei dati, all’ introduzione di tecnologie per la manutenzione predittiva e soluzione Risk & Performance Management è possibile migliorare l’ esperienza del cliente ». Proprio in questo Holonix è impegnata in prima persona offrendo al mercato non solo soluzioni tecnologiche, ma una vera e propria partnership con il cliente. « Holonix- interviene Cassina- si propone non solo come fornitore di soluzioni tecnologiche ma come vero e proprio partner strategico con cui compiere la trasformazione digitale e attuare un cambiamento reale in azienda.“ Dai dati all’ azione” ci occupiamo, a fianco
del nostro cliente, di costruire l’ intera strategia d’ azione e introdurre un nuovo modello di business che possa portare efficientamento e competitività. Abbiamo deciso di proporre un percorso completo dall’ Edge ai modelli predittivi includendo, grazie a un solido know-how, anche formazione e consulenza. Un percorso che comprende: raccolta dati( interconnessione dei macchinari / asset per ricevere i dati direttamente dal campo), monitoraggio IoT( per ricavare le informazioni necessarie per comprendere lo stato e il comportamento degli asset), analisi IoT( per prendere decisioni act-based, prevenire eventi e progettare nuovi modelli di business), condivisione seguendo le linee guida IDS( creare un ecosistema per lo scambio dati non più solo all’ interno dell’ azienda ma all’ interno dell’ intera value chain). La nostra offerta copre diversi settori: Industry, Building, Energy, Water Treatment, macchine movimento terra, nautica ».
Raccolta dati e monitoraggio Tante sono le declinazioni operative del concetto di servitizzazione. Due di queste in particolare sono la raccolta dati e il monitoraggio, due ambiti nei quali opera Holonix.
« Fin dalla sua nascita- spiega Cassina- Holonix si è sempre occupata di IoT e di come potere trarre valore dai dati provenienti dal campo. La qualità dei dati è tanto cruciale quanto la quantità: non si tratta solo di raccogliere enormi volumi di informazioni, ma di garantire che questi dati siano accurati e pertinenti per prendere decisioni strategiche. Ciò che consigliamo ai nostri collaboratori, prima di iniziare qualsiasi attività di raccolta e storicizzazione dei dati, è di fare un’ analisi accurata delle variabili realmente utili, quelle che permettono di conoscere il comportamento reale dell’ asset e che, a seguito della loro elaborazione, possono essere cruciali per impostare nuove strategie vincenti. Questa prima fase è cruciale. La raccolta dei dati avviene attraverso dispositivi edge che acquisiscono informazioni in tempo reale trasmesse tramite gateway a una piattaforma software in cloud dove i dati vengono organizzati, analizzati e storicizzati per supportare decisioni informate e ottimizzare le operazioni; Holonix, grazie alle proprie soluzioni, si occupa dell’ intero processo ». Jacopo Cassina continua spostando l’ argomento sul monitoraggio e su cosa offre Holonix in questo ambito. « Grazie a soluzioni di
114 Aprile 2025 www. techmec. it