Fresatura
D ossier gli azionamenti a vite a ricircolo di sfere e i motori lineari ad azionamento diretto garantiscono un’ elevata dinamica e contribuiscono anch’ essi alla precisione.
Mandrini ad alta velocità La gamma di mandrini della DMU 60 eVo 2. Generation offre velocità fino a 40.000 giri / min e comprende i modelli speedMA- STER in diverse classi di prestazioni. I mandrini ad alta velocità con flangia raffreddata producono le migliori superfici con la massima precisione, garantendo così che il centro di lavoro universale possa soddisfare in modo competitivo anche le applicazioni nei settori più esigenti.
Soluzioni di automazione flessibili e ampio magazzino utensili La DMU 60 eVo 2. Generation è compatibile con tutte le soluzioni di automazione DMG MORI come il sistema di movimentazione dei pezzi WH Cell, la fresatura Robo2Go o la movimentazione dei pallet PH Cell. Il layout della macchina di minimo ingombro consente un’ integrazione ottimale nella produzione. L’ ampio magazzino utensili con fino a 300 tasche rende la DMU 60 eVo 2. Generation una soluzione ideale per la lavorazione simultanea a 5 assi altamente dinamica e precisa nella produzione automatizzata.
Perfetta ergonomia e facilità d’ uso La DMU 60 eVo 2. Generation è facilmente accessibile sia per le operazioni manuali sia per il carico con gru grazie alla porta ergonomica e diritta dell’ area di lavoro. L’ area di lavoro, con dimensioni di 750x550x550 mm, consente la lavorazione di una vasta gamma di componenti. L’ ampio raggio di rotazione e la rimozione ottimale dei trucioli, grazie alle forti pendenze e al nastro trasportatore più largo del 20 %, garantiscono una produzione affidabile con una perfetta caduta dei trucioli.
Precisione garantita Dotato della tecnologia ULTRASONIC, il centro di lavoro simultaneo a 5 assi DMU 20 linear 3. Generation di DMG MORI rivoluziona la fresatura e la rettifica( opzionale) con supporto a ultrasuoni di materiali avanzati come vetro, ceramica e materiali compositi esigenti, per esempio nell’ industria dei semiconduttori. La sovrapposizione ultrasonica della rotazione dell’ utensile con ampiezze fino a 15 µ m riduce le forze di processo del 50 % e consente avanzamenti più elevati, finiture superficiali migliori e una maggiore durata dell’ utensile. La base dell’ elevata precisione del DMU 20 linear 3. Generation e ULTRASONIC 20 linear 3. Generation è il nuovo basamento ottimizzato FEM della macchina, realizzato in ghisa EN-GJS 600. La struttura termosimmetrica consente una regolazione ottimale delle fluttuazioni di temperatura. Anche il raffreddamento del basamento e degli azionamenti lineari e i sistemi di misurazione diretta della posizione di magneSCALE in tutti gli assi contribuiscono all’ elevata precisione.
Tecnologia lineare al 100 % I motori torque nella tavola girevole NC e gli azionamenti lineari di Siemens sugli assi X, Y e Z fanno della DMU 20 linear 3. Generation una macchina completamente lineare. Gli azionamenti diretti, esenti da usura, garantiscono la massima precisione di posizionamento e ripetizione e lavorano senza gioco. Il modello ULTRASONIC garantisce queste qualità anche nei materiali avanzati duri e fragili. Inoltre, gli azionamenti diretti conferiscono al processo di lavorazione la massima dinamica e accelerazioni superiori a 2 g.
Magazzino a ruota Il magazzino a ruota della DMU 20 linear 3. Generation offre spazio per 26 utensili per un’ elevata versatilità di lavorazione, mentre un magazzino a catena opzionale dispone di 60 slot per utensili, indipendentemente dall’ interfaccia HSK. Le dimensioni massime degli utensili sono ø 70x200 mm di lunghezza e il peso è di 1 kg. Per potere utilizzare anche utensili di piccole dimensioni a velocità di taglio ottimali, la DMU 20 linear 3. Generation ha un mandrino da 42.000 giri / min con interfaccia HSK-32 o HSK-40 di serie.
Integrazione e automazione dei processi L’ integrazione dei processi e la produzione automatizzata sono i pilastri fondamentali della Machining Transformation( MX) di DMG MORI, che ne ha tenuto conto anche
L’ ULTRASONIC 20 linear 3. Generation ha un basamento ottimizzato FEM realizzato in ghisa EN-GJS 600
nel caso della ULTRASONIC 20 linear 3. Generation con rettifica ULTRASONIC. Con il ciclo tecnologico ULTRASONIC AxialGrinding è possibile programmare comodamente qualsiasi geometria 3D basata su pezzi grezzi a rotazione simmetrica. L’ integrazione del processo è completata dalla misurazione in-process e dalla misurazione laser dell’ utensile. Soluzioni di automazione come i sistemi di movimentazione dei pallet PH 10 e PH 50 o i sistemi robotizzati come il MATRIS light garantiscono una maggiore produttività anche nei turni non presidiati.
Digital Transformation e Green Transformation Con CELOS X su Sinumerik ONE di Siemens e un pannello di controllo ERGOline IV da 24” con touch screen, DMG MORI apre un percorso di facile utilizzo verso la Digital Transformation( DX). Mentre CELOS come sistema di controllo basato su app offre la massima comodità operativa, Sinumerik ONE è il passo verso una lavorazione ad alta velocità con un’ interfaccia utente ShopMill basata su dialogo. DMG MORI inoltre sta aumentando il potenziale di risparmio di energia e risorse con i più recenti azionamenti a 400 V, la lubrificazione ottimizzata della guida della scatola e un design rivisto dell’ ugello dell’ aria e del lavaggio dell’ aria. La durata del refrigerante è stata prolungata grazie a un nuovo sistema di raffreddamento. www. techmec. it Aprile 2025 103